È di nuovo emergenza siccità, in alcuni Comuni arrivano le autobotti

Nucetto e Rossana in fascia arancione, l'appello di Calso e Acda: «Limitare l'utilizzo dell'acqua»

La prolungata assenza di precipitazioni è tornata ad accendere la spia dell'emergenza siccità. Il Calso (Comuni dell'Acquedotto Langhe Sud Occidentali) ha sede a Dogliani e gestisce idrico il servizio in 23 Comuni, da Paroldo a Monforte d'Alba. In questi giorni a diramato una mail ai vari sindaci: «Il livello delle fonti di approvvigionamento d'acqua si sta abbassando, come già avvenuto nel corso del 2022. Si richiede alle amministrazioni di darne maggior diffusione possibile al fine di limitare utilizzi impropri dell'acqua: anche tramite ordinanze. Nella speranza di non dover ricorrere a sospensioni programmate e non programmate del servizio porgiamo cordiali saluti».

Acda: «La situazione sta tornando a livelli di allerta gialla in alcuni Comuni»

Quest’anno non sono emerse particolari criticità di carenza idrica nei mesi estivi. Tuttavia, avviandoci alla fine dell’estate, nonostante le piogge dei giorni scorsi, si stanno evidenziando alcuni deficit idrici significativi. Nucetto e Rossana sono in fascia arancione e Acceglio, Aisone, Demonte, Perlo, Piasco, Pietraporzio, Prazzo, Sampeyre in fascia gialla.
In questo contesto, sono purtroppo ripresi i trasporti di acqua potabile con autobotte per approvvigionare quelle zone con maggiori difficoltà. Negli ultimi giorni sono stati fatti quattro viaggi.

«È importante non abbassare la guardia e prestare la massima attenzione nell’utilizzo dell’acqua. Che non è infinita e deve esser rispettata. Negli scorsi mesi – in concomitanza con la manutenzione di parte del parco mezzi – abbiamo provveduto a ‘wrappare’ la cisterna di un’autobotte scrivendo sui lati messaggi per far riflettere sulla serietà del problema, che non è occasionale ma sistemico. Ci auguriamo che si sviluppi una nuova educazione all’uso delle risorse e che aumenti la consapevolezza degli effetti del cambiamento climatico con i necessari adeguamenti dei relativi comportamenti» dichiara Giuseppe Delfino, Amministratore delegato di Acda Spa.

Le linee guida

Scopri anche

truffe telefoniche energia elettrica

Mondo Acqua: «Attenzione a false telefonate che parlano di sostituzione del contatore»

Avviso di Mondo Acqua agli utenti: «Si avvisa la gentile clientela che ci sono giunte segnalazioni di chiamate/messaggi in cui si propone la sostituzione del contatore nel comune di Mondovì e dintorni. La Mondo...

Addio a Giorgio Napolitano: nel 2011 a Dogliani il suo omaggio a Luigi Einaudi

Lutto in tutta Italia, per la morte dell'ex presidente della Repubblica e senatore a vita, Giorgio Napolitano, mancato all'età di 98 anni. Classe 1925, Napolitano è stato l'11º capo di Stato, ricoprendo la carica...

Mondovì: cambia la viabilità in via Beccaria per il cantiere

Come annunciato ieri dall'assessore ai Lavori pubblici Gabriele Campora, lunedì 25 settembre ripartono finalmente i lavori in via Beccaria. Si tratta di uno dei lotti più importanti del progetto di riqualificazione del "Borgheletto", un...

Vendemmia: «Buone prospettive per le aziende scampate alla grandine»

«I conti si fanno sempre al termine della vendemmia, ma per i viticoltori che non sono stati colpiti da rovinosi eventi climatici la stagione, in Piemonte, dovrebbe portare un buon risultato produttivo. Le piogge...

Cittadini e sindaco di Trinità scendono in piazza, per i diritti delle donne iraniane

I cittadini di Trinità sono scesi in piazza, la sera di giovedì 21 settembre, in centro paese, per un flash-mob in ricordo e a sostegno della causa di Mahsa Amini, ragazza iraniana arrestata dalla...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...