Partiti i lavori di riqualificazione energetica del municipio di Rocca Cigliè

Il progetto, da 100 mila euro, comprende l’installazione del cappotto isolante, la pompa di calore e le batterie per il fotovoltaico già esistente

Nei giorni scorsi sono iniziati i lavori di riqualificazione energetica del palazzo municipale di Rocca Cigliè, grazie ai fondi europei stanziato dal Pnrr. Gli interventi prevedono la realizzazione di un cappotto termico esterno, l’isolamento del sottotetto, l’installazione di pompa di calore per il riscaldamento e condizionamento degli Uffici, l’installazione di luci a led e l’inserimento di batterie di accumulo per l’impianto fotovoltaico già esistente. In primavera, seguiranno altri lavori: la sostituzione dei serramenti e l’aggiunta della ventilazione meccanica degli ambienti. L’ammontare complessivo degli interventi è di 100 mila euro. «Con questa serie di lavori – spiega il sindaco Luigi Ferrua –, l’edificio sarà tra i primi, tra quelli di proprietà comunale, a venire inserito in classe energetica A+, con consumi bassissimi e spese delle utenze sempre più contenute. Un intervento che vuole anche servire da esempio per i cittadini, di come un edificio “energivoro” possa essere convertito in edifico a basse emissioni, contribuendo così alla transizione energetica. Nonostante le dotazioni tecnologiche che si stanno applicando all’edificio, considerato che è inserito in pieno contesto di centro storico, si presterà massima attenzione ai colori della facciata ed alle finiture delle persiane. Si conclude così la riqualificazione degli edifici pubblici che si affacciano sul ricetto attorno alla maestosa torre civica».

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Si torna giocare sul campo da calcetto dell’Altipiano!

È stato bello vedere l’entusiasmo dei ragazzi e degli animatori, sabato 25 novembre, all’inaugurazione del rinnovato campo da calcetto. Dopo la breve cerimonia, si sono fiondati sull’erba del campetto, con l’argento vivo addosso e...

La Provincia donerà la Costituzione ai neo diciottenni

Con una lettera a firma del consigliere provinciale delegato alle Politiche giovanili Pietro Danna, la Provincia ha comunicato, in questa prima fase, a tutti i sindaci dei Comuni con meno di 3.000 abitanti la...

Al “Campionato di battuta al coltello”, doppia vittoria per la Macelleria Targa di Grugliasco

Un grande show spalmato su due giorni, che ha interessato e appassionato una moltitudine di golosi. Nel week-end, in occasione della “Fera dij pocio e dij bigat”, a Trinità è tornato il “Campionato di...

Oggi l’evento da “McDonald’s” Mondovì: per ogni menu, un pasto regalato alla Caritas

Trecento pasti. «È l'obiettivo che ci poniamo per il nostro compleanno: donare un pasto alla Caritas di Mondovì per ogni "menu" che verrà acquistato nel nostro "McDonald's" di Mondovicino il 28 novembre». Lo annuncia...

25 Novembre, i numeri del Centro antiviolenza: 200 chiamate, 37 donne aiutate, numeri in...

Duecento chiamate in un anno (l’anno scorso erano state 140). E quarantacinque donne accolte (l’anno scorso erano una trentina), di cui trentasette con figli. Questi i numeri del Centro di antiviolenza “L’Orecchio di Venere”....