Le Bocce Quadre di Mondovì su Canale 5 e Radio Monte Carlo

Le Bocce Quadre di Mondovì su Canale 5 e Radio Monte Carlo: dopo il Campionato 2019, vetrina di successo per l'inedito sport monregalese

Bocce Quadre di Mondovì su Canale 5

Si potrebbe ironizzare, affermando che «la ruota sta finalmente girando», se non fosse che... non è una ruota. Allora potremmo dire che «abbiamo trovato al quadratura del cerchio». O altre centomila giochi di parole, tutti a tema quadrangolare - o meglio: cubico -, purché il senso finale sia uno: le Bocce Quadre di Mondovì stanno (rim)balzando sui media nazionali.

Dopo il successone del recente Campionato italiano (LEGGI QUI), le BQ monregalesi stanno per diventare protagoniste in radio e in TV, ospiti di radio Monte Carlo e pronti al casting per Mediaset-Canale 5, nel talent show del sabato sera "Tú sí que vales" condotto dalla bellissima Belen Rodriguez e con Maria De Filippi in giuria assieme a Gerry Scotti e ad altri vip. Una vetrina d'eccezione per una delle più simpatiche tradizioni della nostra città, che di recente ha goduto di una ribalta nazionale grazie alla risonanza mediatica del Campionato (finito perfino nelle colonne nazionali del quotidiano "La Stampa").

"Rotola": l'inno sportivo delle BQ

Le Bocce Quadre di Mondovì su Canale 5 e Radio Montecarlo
L'intervista su Radio Monte Carlo è stata registrata ieri - ma è ancora da definire quando andrà in oda. Ma la vera sorpresa è stata la telefonata di Mediaset: l'Associazione Bocce Quadre è stata invitata al casting del talent show di Canale 5"Tu sì que vales". I bocciatori cubici non stanno soltanto pensando a portare negli studi di Mediaset lo sport monregalese «per chi ha le palle quadre», ma potrebbero organizzare una vera e propria rappresentazione mediatica. I cervelli di Fabrizio Lanza e Pelo Gregorio, sono in moto: mercoledì 28, al casting, parteciperà in avanscoperta una truppa di 8 bocciatori e, se la cosa andrà in porto, per la puntata vera e propria il gruppo si potrà allargare parecchi includendo non solo i giocatori (e magari la neoeletta miss BQ Giulia Guazzi), ma anche altri rappresentanti delle Associazioni e delle tradizioni monregalesi.

Nel 2019, inoltre, l’Associazione “Bocce Quadre” ha organizzato per la prima volta i Campionati del Mondo a Mondovì (una prima edizione era andata in scena nel 2018 a Monastero di Vasco) ed è stata invitata ad intervenire al 145esimo anniversario della fondazione del Cercle des Amis di Cagnes-sur-Mer, cittadina della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra in cui, per la particolare conformità e pendenza delle strade, nacque il gioco delle “boules carrées”.

Per queste ragioni, giovedì 12 settembre, alle ore 18,30, l’Amministrazione comunale della Città di Mondovì riceverà ufficialmente una delegazione di associati in Comune, per complimentarsi dei risultati raggiunti e per confrontarsi sui futuri sviluppi di uno sport che contribuisce ormai in maniera importante alla valorizzazione e alla promozione di Mondovì anche al di fuori dei confini regionali.

«Il gioco delle Bocce Quadre – afferma l’assessore allo Sport, Luca Robaldo – è inclusivo, divertente, ha radici storiche e ha dimostrato di saper coinvolgere tutta la città, contribuendo a promuoverne l’immagine. Per questo sono lieto di invitare i rappresentanti dell’Associazione in Comune, per un momento di saluto ufficiale. Da parte nostra c’è tutta la volontà di coltivare il rapporto d’amicizia con la vicina Cagnes-sur-Mer, nella speranza di poter dar vita ad un vero e proprio gemellaggio nel nome delle bocce quadre».  «Dopo il successo del settimo Campionato italiano – dichiara Fabrizio Lanza, una delle anime dell’Associazione “BQ Mondovì” – abbiamo registrato un’intervista per Radio Montecarlo e siamo stati contattati dalla redazione del programma “Tu Sì que Vales”. Parteciperemo al casting mercoledì mattina: stiamo lavorando alla regia e alla preparazione di un’esibizione che porti con sé un po’ di Mondovì, nella speranza di poter trasmettere l’allegria e il divertimento che da sempre accompagnano questo sport e il legame con il territorio che da anni lo esprime».

Vuoi essere sempre aggiornato sulle novità?Iscriviti gratis alla nostra newsletter

 

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...