Le maschere del Teatro Selvatico invadono Mondovì

Illumina borghi, piazze e strade l'ultimo progetto di Teatro Selvatico: Polimnia. Arriverà a Mondovì domenica 30 maggio. Un'invasione di maschere di carta.

Polimnia nasce dalla collaborazione di Teatro Selvatico con Wintercroft; noto designer inglese che per anni ha studiato gli origami del Sol Levante per darne una propria interpretazione creando con carta e pazienza delle bellissime maschere animali. Una particolarità di Wintercroft è la selettività nella scelta dei partners, soltanto due progetti per stato e Teatro Selvatico è uno di questi. «Ci siamo incontrati e l'affinità è stata immediata, siamo grati e orgogliosi di essere stati scelti per indossare queste opere» dice Isacco Caraccio presidente di Teatro Selvatico.

Polimnia si struttura come un residenziale della durata di due giorni che coinvolge una trentina di artisti provenienti da diversi ambiti: teatro, fotografia, videomaking, canto, danza. Il gruppo di artisti selezionati lavorerà alla costruzione delle maschere e all'intimo incontro con il bosco che li ospiterà. Ogni partecipante ricercherà un dialogo silenzioso con l'animale di cui realizzerà la maschera.

Come conclusione della residenza, il gruppo di artisti si mostrerà a Mondovì attraverso un atto performativo creando un vero e proprio "attacco urbano": una performance artistica che scivolerà tra Piazza e Breo e si intreccerà con chi per caso è a passeggio, a far compere o in visita alle belle vie di Mondovì.
La residenza e l'atto restitutivo verranno documentati dalla videomaker Isabel Rodriguez Ramos e il fotografo Davide Comandù. «Siamo positivamente impressionati dall'accoglienza che abbiamo ricevuto a Mondovì, al termine di un periodo che ha duramente colpito l'arte è stato per noi incoraggiante trovare tanta disponibilità da parte dell'Assessore alla Cultura del comune di Mondovì: Luca Olivieri" sottolinea Teatro Selvatico " ma anche da Mattia Germone presidente dell'associazione "La Funicolare" di Mondovì che ci sta supportando logisticamente aiutandoci a comprendere gli spazi cittadini e non per ultimo la stamperia Arcobaleno che in qualità di sponsor ha fornito la carta per costruire i volti dei nostri animali».

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

A Piozzo l’ultimo saluto ad Antonello Calleri, vittima dell’incidente a Carrù

Saranno celebrati lunedì 4 dicembre a Piozzo, nella Parrocchia di Santo Stefano alle 10.30, i funerali di Antonello "Lello" Calleri, vittima dell'incidente stradale a Carrù lo scorso sabato 25 novembre. La salma verrà accolta...

Scalinate e pavimenti in pietra: ecco come sarà la piazza di Farigliano, dopo i...

Domenica 3 dicembre, in occasione della "Fiera dei puciu e di San Nicolao", il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi, ha presentato il grande progetto di riqualificazione della piazza principale del paese, sulla quale si...

“Fiera dei puciu” a Farigliano: in tantissimi per gustare la “minestra degli uomini”

Grande partecipazione, la mattina di domenica 3 dicembre sotto il "ciuché" di Farigliano appena recuperato, per l'inaugurazione della tradizionale “Fiera dei puciu e di San Nicolao”. Il sindaco Ivano Airaldi, dopo il discorso di benvenuto,...

Clavesana ha accolto il nuovo parroco, don Antonio Calandri

Comunità in festa, questa domenica mattina a Clavesana, per l'ingresso del nuovo parroco, don Antonio Calandri, accolto da numerosi fedeli e dal vescovo, mons. Egidio Miragoli, che ha celebrato la Messa solenne. Don Calandri assume...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...