Emozioni con il trombettista Paolo Fresu al “Baladin Open Garden” di Piozzo

Con Confartigianato Cuneo la musica e la danza entrano nelle imprese per sottolineare l’importanza della sicurezza sul lavoro

Il famoso trombettista Paolo Fresu, accompagnato dal pianista Dino Rubino, è stato protagonista del terzo appuntamento di “Esperienze Artigiane sul Palco”, nel tardo pomeriggio di lunedì 19 settembre, nel parco della birra del "Baladin Open Garden", a Piozzo.

L’iniziativa, varata da Confartigianato Cuneo per proseguire nel solco dei Creatori di Eccellenza le attività promozionali del comparto artigiano cuneese, in questa edizione si arricchisce di ulteriori contenuti, andando ad aggiungere alle molteplici iniziative in programma – partecipazione a fiere ed eventi e l’ormai tradizionale “guida” edita da Nino Aragno Editore – un calendario di eventi realizzati direttamente nelle imprese, durante i quali arte e musica si coniugano ad un tema di stretta attualità sul nostro territorio: la sicurezza sul lavoro.

Le "Esperienze Artigiane" quindi sono tornate sul palco, per intrattenere ed ammaliare il pubblico con le note di uno dei più grandi musicisti jazz contemporanei, fornendo inoltre l’opportunità di visitare direttamente l’impresa ospitante e di apprezzarne l’impegno nel garantire la massima sicurezza nelle fasi lavorative.

L’evento, inoltre, si inserisce nel programma “Fermento in Langa”, una grande festa dove la musica, la birra e l’eccellenza gastronomica piemontese incontrano la beneficenza. Al termine del concerto di Paolo Fresu, chef, pastrychef, panificatori e pizzaioli hanno proposto creazioni gourmet e della tradizione, accompagnati dalle birre Baladin.

Grazie all’intervento di Confartigianato Cuneo, l'intero ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza alla Fondazione Specchio dei Tempi de La Stampa. Prossimo appuntamento con “Esperienze Artigiane sul palco” domenica 2 ottobre a Dronero – Officina delle Carpenterie Dronero, con il concerto del pianista Danilo Rea dal titolo “Dieci Dita”.

Scopri anche

truffe telefoniche energia elettrica

Mondo Acqua: «Attenzione a false telefonate che parlano di sostituzione del contatore»

Avviso di Mondo Acqua agli utenti: «Si avvisa la gentile clientela che ci sono giunte segnalazioni di chiamate/messaggi in cui si propone la sostituzione del contatore nel comune di Mondovì e dintorni. La Mondo...

Partiti lavori da 500 mila euro per sistemare le strade di Murazzano

Sul finire della scorsa settimana è iniziato a Murazzano un grande intervento di messa in sicurezza della viabilità comunale, che coinvolgerà l’intero territorio almeno fino agli ultimi giorni di ottobre e consentirà di ripristinare...

A Cuneo l’incontro nazionale di studi delle Acli: «Affrontiamo il cambiamento dell’intelligenza artificiale»

“Abbiamo scelto come tema l’intelligenza artificiale perché vogliamo studiare e comprendere questo fenomeno, partendo da un principio: il valore e la dignità della persona”. Erica Mastrociani, Presidente IREF e Consigliere Presidenza nazionale con delega...

Monastero Vasco piange Livio Bertolino, travolto da un albero mentre potava

Un uomo di 68 anni, Livio Bertolino – classe '55, che abitava a Monastero Vasco –è deceduto dopo essere stato travolto da un albero nei boschi di Roapiana nel pomeriggio odierno. Era il titolare...

Mondovì, ladri rubano 11 campane alla “Ecat” nella zona industriale

Undici campane, del peso di oltre 100 kg l’una. È questo l’incredibile bottino del furto avvenuto nella notte tra martedì e mercoledì alla storica azienda "Ecat" di Mondovì. I ladri si sono introdotti all’interno...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...