Ladri in casa nelle Langhe: intrusioni tra Bastia e Clavesana

Gli episodi tra il tardo pomeriggio e la prima serata di ieri

Ladri in azione tra il tardo pomeriggio e la prima serata di ieri (giovedì 16 febbraio) nella Langa monregalese. A Bastia si sono verificate alcune intrusioni in casa nel centro paese, poco prima delle 20, approfittando dell’assenza degli occupanti. In un caso, la sirena dell’allarme ha messo in fuga i malviventi. Sono stati allertati i Carabinieri, intervenuti sul posto. Un altro furto, nella stessa fascia oraria, è stato segnalato a Clavesana anche in questo caso nel centro abitato. I malviventi sono entrati forzando una porta finestra. Le indagini sono in corso.

La scorsa settimana, come già accaduto negli scorsi mesi, i ladri sono tornati a prendere di mira il centro di Carrù. Nella zona del Selene ignoti si sono introdotti all’interno di un’abitazione privata alla ricerca, questa volta, principalmente di contanti. Sono intervenuti sul posto i Carabinieri della stazione locale.

Nel 2022 nella provincia di Cuneo, che ha un indice di criminalità tra i più bassi in Italia, sono state effettuate 1.538 denunce (ovvero 264,8 ogni 100 mila abitanti) per i furti in casa. Solo per questo indicatore la "Granda" risulta più in alto rispetto alla media nazionale: 28° nella classifica di tutte le 106 province nazionali. I dati sono stati elaborati dal Sole 24 Ore (vedi qui) che dal 2016 fotografa le denunce registrare, relative al totale dei reati commessi. La fonte è il dipartimento di pubblica sicurezza del Ministero dell'Interno.

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

Microplastiche nel Bosco del Rivo: la scoperta degli studenti di Carrù

Durante la passata “Settimana arcobaleno” organizzata dalla Scuola secondaria di I grado di Carrù, le ragazze e i ragazzi del laboratorio “Cacciatori di microplastiche”, dopo un’opportuna fase preparatoria, hanno provveduto alla raccolta di campioni...

Gatto impallinato con un fucile da caccia a Dogliani: è gravemente ferito

Episodio davvero increscioso, quello verificatosi nei giorni scorsi a Dogliani, in via Torino, località La Bra. "Bleicky", un gatto trovatello di proprietà di una famiglia della zona, è stato impallinato con un fucile da...

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese – operante nella gestione di...

Missionari martiri, testimoni di fede e solidarietà. Veglia di preghiera e memoria a Monastero...

La veglia di preghiera per i missionari martiri, nella giornata che ricorda il sacrificio della vita da parte di tanti annunciatori del Vangelo e di numerosi operatori pastorali nel mondo (nella data dell’uccisione di...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...