Un progetto da 500 mila euro per riqualificare il centro storico di Bastia

Il Comune partecipa a un bando del Ministero per sistemare il piazzale delle scuole, la piazzetta a fianco alla chiesa e il grande spazio davanti alla cappella di San Fiorenzo

Nuovo impegnativo progetto per l’Amministrazione comunale di Bastia, che vorrebbe riqualificare parte del centro storico, con interventi mirati soprattutto al rifacimento delle pavimentazioni. Ad inizio ottobre il Comune, tramite l’Ufficio tecnico, ha depositato una richiesta di finanziamento per il bando “Comuni a vocazione turistica” del Ministero del turismo. Il preliminare, predisposto dal tecnico comunale geom. Andrea Filippi, prevede una spesa massima di 500 mila euro. «In particolare, se la nostra idea venisse accolta, andremmo ad eliminare l’asfalto e il cemento in diversi punti dell’abitato, creando una serie di ambienti innanzitutto decisamente più accoglienti e gradevole alla vista dai passanti – spiegano dall’Amministrazione comunale –. Blocchetti in pietra o lastre più grandi in pietra verrebbero posizionate a creare la pavimentazione di piazza mons. Pio Forzano, a fianco della parrocchiale. Stesso discorso per il piazzale delle Scuole, che verrebbe completamente risistemato e messo in sicurezza, eliminando le irregolarità del fondo attualmente esistenti. Sulla stessa area inoltre verrebbe riservata una porzione di superficie ai bimbi che lo utilizzano per gli intervalli, con applicazione di pavimentazione anti-trauma. In progetto ci sono anche il rifacimento dei bagni pubblici in via delle Scuole, la sistemazione, con nuova pavimentazione, del grande piazzale della chiesa di San Fiorenzo, la sostituzione del bagno prefabbricato a servizio della chiesa stessa e la sistemazione della vicina area pic-nic. Speriamo davvero che il nostro progetto possa venire finanziato dal Ministero o almeno che venga ammesso e inserito in graduatoria, magari in attesa di uno “scorrimento” dei fondi messi a disposizione».

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Si torna giocare sul campo da calcetto dell’Altipiano!

È stato bello vedere l’entusiasmo dei ragazzi e degli animatori, sabato 25 novembre, all’inaugurazione del rinnovato campo da calcetto. Dopo la breve cerimonia, si sono fiondati sull’erba del campetto, con l’argento vivo addosso e...

La Provincia donerà la Costituzione ai neo diciottenni

Con una lettera a firma del consigliere provinciale delegato alle Politiche giovanili Pietro Danna, la Provincia ha comunicato, in questa prima fase, a tutti i sindaci dei Comuni con meno di 3.000 abitanti la...

Al “Campionato di battuta al coltello”, doppia vittoria per la Macelleria Targa di Grugliasco

Un grande show spalmato su due giorni, che ha interessato e appassionato una moltitudine di golosi. Nel week-end, in occasione della “Fera dij pocio e dij bigat”, a Trinità è tornato il “Campionato di...

Oggi l’evento da “McDonald’s” Mondovì: per ogni menu, un pasto regalato alla Caritas

Trecento pasti. «È l'obiettivo che ci poniamo per il nostro compleanno: donare un pasto alla Caritas di Mondovì per ogni "menu" che verrà acquistato nel nostro "McDonald's" di Mondovicino il 28 novembre». Lo annuncia...

25 Novembre, i numeri del Centro antiviolenza: 200 chiamate, 37 donne aiutate, numeri in...

Duecento chiamate in un anno (l’anno scorso erano state 140). E quarantacinque donne accolte (l’anno scorso erano una trentina), di cui trentasette con figli. Questi i numeri del Centro di antiviolenza “L’Orecchio di Venere”....