Villanova: verso il restyling di piazza Filippi

Progetto approvato nello scorso marzo

Era il marzo scorso quando la Giunta approvava il progetto definitivo: sono passati quasi sette mesi e la possibilità di finanziamento cominciava a sembrare un sogno. Invece, proprio nei giorni scorsi, è arrivata la bella notizia: al progetto per l’ampliamento e l’ammodernamento dell’area mercatale, la Regioneha detto sì. «Condizione essenziale per ottenere il contributo ha spiegato il sindaco Michelangelo Turco è che il progetto sia inserito nel programma delle opere pubbliche, per questo era fondamentale lasciarlo nell’elenco. Entro la fine dell’anno dovremo consegnare l’esecutivo, e i lavori cominceranno nei primi mesi del 2015». Per la prossima festa patronale, insomma, sarà tutto sistemato. Un intervento corposo, che sfiora i 180 mila euro, di cui il 20% finanziati a fondo perduto dalla Regione. La restante parte verrà restituita dal Comune in otto anni, senza tassi d’interesse. Si provvederà alla creazione di un’area verde attigua al viale mons. Giugiaro, all’asfaltatura del tratto di piazza ancora sterrato e alla riasfaltatura di tutta la piazza. Anche le luci verranno rimesse a nuovo e sostituite con led a basso consumo. Nell’area ricavata dall’abbattimento della ex “Casa del Fascio” si otterranno sei nuovi punti vendita. Sistemazione e ampliamento, dunque, senza dimenticare “ambiente e sociale”. Il vicesindaco Alessandro Bessone, all’epoca dell’approvazione del progetto definitivo, aveva infatti spiegato: «Il viale verrà reso in parte pedonale (salvo passaggi di ambulanze in caso d’emergenza) e si ricaveranno alcuni parcheggi “rosa” per le donne incinte e i portatori di handicap».

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Al “Grandis” di Cuneo una borsa di studio nel ricordo della giovane Erica Renaudo

A distanza di poco più di due anni dalla scomparsa della giovane santalbanese Erica Renaudo, deceduta tragicamente l’11 luglio 2021 in seguito ad un grave incidente stradale a Montanera, la famiglia ha deciso di...

Incendio a Bagnasco in un deposito, Vigili del fuoco al lavoro per un’ora

Incendio all’interno di un deposito di materiale edile a Bagnasco. È quanto accaduto nella tarda mattinata odierna in via Mamino. Sono sopraggiunte, a partire dalle 11.30, le squadre dei Vigili del fuoco di Mondovì,...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi nel territorio di Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...