Operazione Tasso: esercitazione intercomunale di protezione civile. Due giorni a Paroldo

Sabato 26 e domenica 27 settembre più di 60 volontari

Sabato 26 e domenica 27 settembre più di 60 volontari saranno a Paroldo per una esercitazione di Protezione civile intercomunale denominata “Operazione Tasso”. Invitati i gruppi comunali dei Comuni limitrofi, del Cebano e del Monregalese, con l’organizzazione dei Comuni di Paroldo e Ceva, in collaborazione con il Coordinamento provinciale di Protezione civile.
L’operazione ha come obiettivo la messa in sicurezza di alcune aree del territorio parolese: la zona del capoluogo con la pulizia della scarpata a ridosso del cimitero comunale e l’area verde della Pro loco utilizzata per le manifestazioni e per gli eventi sportivi. Inoltre la due giorni di interventi prevederà anche importanti lavori presso il torrente Bovina, affluente del fiume Cevetta. Previsti la rimozione di vegetazione secca e di legna che invadono l’alveo del torrente: uno è in programma all’inizio della frazione Bovina e al confine con il Comune di Ceva, l’altra invece si terrà più a valle, nei tratti attraversati da ponti; questo per fare in modo che durante forti piogge venga scongiurato il pericolo dell’”effetto diga”. L’intera operazione lungo il Bovina è il completamento di un grande intervento iniziato lo scorso anno in occasione delle esercitazioni di Protezione civile in occasione dei 20 anni dell’alluvione del 1994.
I volontari lavoreranno tutta la giornata di sabato e durante la mattina di domenica. Quest’ultima ospiterà alle 11 la cerimonia di conclusione dell’”Operazione tasso” con la consegna degli attestati ai gruppi partecipanti. Inoltre, a seguire è prevista l’inaugurazione della nuova sede di Protezione civile di Paroldo che si trova presso l’area verde vicino alla Chiesa. La struttura, realizzata lo scorso anno è composta da un magazzino per ricovero attrezzi e mezzi in dotazione la Protezione civile e dagli uffici. Quella del prossimo fine settimana è la prima uscita ufficiale della neo costituita Associazione “Gruppo civico volontari Protezione civile Ivo Cerrone” che è presieduta da Maurizio Cerrone.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

La Biblioteca di Dogliani festeggia i 60 anni con un restauro della struttura

In occasione del sessantesimo anniversario dall’inaugurazione della Biblioteca civica “Luigi Einaudi” di Dogliani, che si tenne il 29 settembre 1963, lo staff – in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche culturali – ha scelto di...

Mondovì, il bilancio dei controlli di sicurezza urbana: patenti ritirate, ubriachezza molesta e sanzione...

I Carabinieri e la Polizia locale nel corso dell'ultima settimana a Mondovì hanno attuato una serie di controlli tra il centro urbano e e gli esercizi commerciali, con attenzione particolare alle zone limitrofe della...

Villanova: cessa l’incarico la dottoressa Verra

Dal 1 novembre la Dr.ssa Alison Verra cesserà l’attività di medico con Incarico Provvisorio di Assistenza Primaria e ambulatorio nel Comune di Villanova Mondovì.Gli assistiti potranno effettuare la nuova scelta del medico...
Mondovì Consigli di frazione,

Dal 10 ottobre a Mondovì nuovo bus per le frazioni nei giorni di mercato

In ottemperanza con le modifiche alle linee del trasporto pubblico urbano introdotte dal Comune di Mondovì a partire dall’11 settembre scorso e figlie delle istanze raccolte negli ultimi anni, dal prossimo 10 ottobre verrà...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...