Truffe sui conti postali, il processo continua: ora spuntano fuori le “pietre preziose”… raccolte da un fiume

Ex direttrice delle Poste di Frabosa è sia imputata che vittima.

«Mi diede quattro piccole pietre che diceva essere preziose, con valore di 200 euro ciascuna. Per la Guardia di Finanza, invece, erano sassi raccolti in un torrente». Lo ha detto lunedì, in Tribunale, una delle due vittime della presunta truffa per cui è a processo il genovese M.G.
L’altra persona offesa è L.B., ex direttrice delle Poste di Frabosa. «Era un cliente abituale del nostro ufficio, avevo fiducia in lui. Quando non poteva passare anticipavo personalmente i soldi per le sue bollette e me li ha sempre rimborsati» ha spiegato l’ex dirigente al giudice, aggiungendo: «Quando mi chiese se volevo investire dei soldi che avrebbero reso un interesse più alto di quello delle poste, accettai e gli diedi 14 mila euro. Avevo già fatto, con lui, un investimento in precedenza che andò a buon fine. Per pagarmi mi diede delle cambiali ma erano scoperte».

L’altro presunto truffato consegnò, in tutto, 46 mila euro. «Ho conosciuto M.G. tramite la direttrice delle poste – ha detto -: lei mi disse che lo conosceva e di stare tranquillo». L’ex direttrice è finita nei guai con la giustizia per la stessa vicenda: nel processo è contemporaneamente parte offesa e imputata di falso. Secondo l’accusa 5000 euro vennero versati su un conto corrente postale non intestato al presunto truffatore, ma su cui questi aveva disponibilità. Per il pm, i versamenti sul conto corrente postale furono possibili perché la direttrice certificò che la firma era del vero titolare del conto.

Nello stesso processo è imputato per circonvenzione di incapace V.M., tassista di Mondovì. Per la Procura avrebbe convinto una monregalese “con problemi di suggestionabilità” a dargli 15 mila euro (con un bonifico bancario) in cambio di alcuni servizi di taxi di valore molto inferiore. «Ottenere soldi da mia moglie è come rubare le caramelle a un bambino» ha testimoniato il marito. Il 5 dicembre la versione degli imputati.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Il Museo “Avena” di Chiusa Pesio in quattro reperti

Raccontare un museo in quattro reperti. Non necessariamente i più significativi, né quelli di maggior successo di pubblico. Non facciamo classifiche, ma ci interessano storie, curiosità, percorsi culturali. Così il Culture Club 51 visita un museo...
video

Il cantiere della “Madonnina”: gli alloggi, il “super-attico”, i lavori, il panorama – FOTO...

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi. FOTO DEI LAVORI

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...

Associazioni Ambientaliste contro la Pista di Ski Roll di Chiusa: «Uno scempio»

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Un vero "scempio" è stato avviato e portato a termine in breve tempo, visibile per chi transita sulla strada che porta alla Certosa di Pesio e al Parco Marguareis: un nastro di...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi. FOTO DEI LAVORI

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...