Prosegue la riqualificazione della stazione FS di Fossano

Operativi tre nuovi ascensori. Realizzati e programmati altri interventi di riqualificazione; investiti 2,5 milioni di euro

Sono operativi da venerdì 14 luglio i tre nuovi ascensori della stazione ferroviaria di Fossano. Realizzati da Rete Ferroviaria Italiana, hanno una portata 630 kg e capienza per 8 persone, collegano il sottopasso con i marciapiedi consentendo così il totale abbattimento delle barriere architettoniche, in linea con quanto previsto dalle specifiche tecniche per le persone a ridotta mobilità. Completati anche i lavori di riqualificazione del sottopassaggio con rivestimenti antigraffito in gres porcellanato e nuovo sistema di illuminazione a led.
Gli interventi, presentati dal Direttore territoriale produzione di RFI, Paolo Grassi, all’Assessore ai Trasportidella Regione Piemonte, Francesco Balocco e al Sindaco di Fossano, Davide Sordella, si inseriscono all’interno di un più ampio progetto che ha già visto realizzato l’innalzamento a 55 centimetri dei marciapiedi a servizio dei binari 2, 3 e 4 – lo standard europeo previsto per i servizi ferroviari metropolitana per facilitare l’accesso ai treni – l’installazione dei percorsi tattili per ipovedenti e un nuovo sistema di videosorveglianza.
Nei prossimi mesi è in programma l’innalzamento del marciapiede a servizio del primo binario, con le stesse caratteristiche degli altri due, e la manutenzione straordinaria delle pensiline con l’installazione di un moderno sistema di illuminazione a led.
Inoltre, anche il fabbricato viaggiatori sarà completamente riqualificato. L’investimento complessivo è di 2,5 milioni di euro. Alcuni locali del fabbricato viaggiatori sono stati concessi in comodato d’uso gratuito al Comune di Fossano per attività sociali e di pubblico interesse.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

La Biblioteca di Dogliani festeggia i 60 anni con un restauro della struttura

In occasione del sessantesimo anniversario dall’inaugurazione della Biblioteca civica “Luigi Einaudi” di Dogliani, che si tenne il 29 settembre 1963, lo staff – in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche culturali – ha scelto di...

Mondovì, il bilancio dei controlli di sicurezza urbana: patenti ritirate, ubriachezza molesta e sanzione...

I Carabinieri e la Polizia locale nel corso dell'ultima settimana a Mondovì hanno attuato una serie di controlli tra il centro urbano e e gli esercizi commerciali, con attenzione particolare alle zone limitrofe della...

Villanova: cessa l’incarico la dottoressa Verra

Dal 1 novembre la Dr.ssa Alison Verra cesserà l’attività di medico con Incarico Provvisorio di Assistenza Primaria e ambulatorio nel Comune di Villanova Mondovì.Gli assistiti potranno effettuare la nuova scelta del medico...
Mondovì Consigli di frazione,

Dal 10 ottobre a Mondovì nuovo bus per le frazioni nei giorni di mercato

In ottemperanza con le modifiche alle linee del trasporto pubblico urbano introdotte dal Comune di Mondovì a partire dall’11 settembre scorso e figlie delle istanze raccolte negli ultimi anni, dal prossimo 10 ottobre verrà...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...