Scatta l’ora del “Suono delle Scuole”: mercoledì e giovedì le band al “Baretti”

Al Baretti il concorso dedicato alle band scolastiche delle Superiori

L’anno scorso il Liceo “Vasco” trionfò in un’edizione del “Suono delle Scuole” di livello altissimo. Ora è passato un anno e, dopo mesi di prove, siamo alla nuova edizione: la decima. Torna “Il suono delle Scuole”, una delle iniziative più coinvolgenti nell’ambito delle politiche giovanili della città.

Le band in gara saranno quattro: quella del “Beccaria-Govone”, quella del “Cigna-Baruffi-Garelli”, quella del “Giolitti-Bellisario” e quella del “Vasco” (unica a gareggiare “da sola”). Ognuna col suo carico di energia, strumenti, note e creatività. Si suona mercoledì 23 e giovedì 24 maggio, sul palco del “Baretti”. Tramontata dunque l’ipotesi – avanzata in un primo tempo – di allestire l’evento in piazza Ellero, approfittando del giorno “in rosa” per il passaggio del Giro. Un peccato, perché avrebbe consentito di portare il festival davanti a un pubblico più ampio, non limitandolo a una gara fra Scuole, ma consentendo ai ragazzi di suonare su un palco “open air” come in qualunque altro festival.
L’assessore alle Politiche giovanili, Luca Robaldo: «Questa manifestazione offre una possibilità di confronto con i coetanei ed, insieme, un’occasione di formazione e perfezionamento. Il concorso conferma il principio ispiratore dell’evento, nato per promuovere un crescente protagonismo giovanile». La manifestazione è promossa al Comune, co-finanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e gestita dalla Cooperativa di Animazione Valdocco nell’ambito dei “Servizi per l’Agio Giovanile”, in collaborazione con le sale prova Cucine Musicali. I concorrenti, ultimato un periodo di preparazione sotto la supervisione dei maestri della Scuola comunale di Musica, verranno valutati in base all’esecuzione di quattro brani, due obbligatori – “Volta la carta” di Fabrizio De Andrè e “Cream” di Prince – e due liberamente scelti da ciascun gruppo. Una giuria di qualità, composta da musicisti e professionisti del settore, emetterà il suo giudizio sulla scorta di tre criteri di base: l’esecuzione tecnica, le doti vocali e la presenza scenica sul palco.
Protagonista indiscussa sarà la musica: il montepremi in palio darà, infatti, la possibilità ai primi tre gruppi classificati di proseguire il percorso formativo avviato con il “Suono delle scuole”. Ogni esibizione sarà preceduta da un video di presentazione di ogni band.

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Magliano, scontro tra auto e moto: 16enne elitrasportato al CTO

Incidente stradale a Magliano Alpi nel tardo pomeriggio odierno (lunedì 27 marzo). Sono rimasti coinvolti in uno scontro un'auto e una moto in via Langhe. Sul posto è intervenuto anche l'elicottero del 118, con...

Premiate a Mondovì le strutture col marchio “Ospitalità Italiana″ della Camera di Commercio di...

Nella cornice di Sala Ghislieri di Mondovì, nel pomeriggio di lunedì 27 marzo, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione delle 45 strutture della provincia di Cuneo che hanno ricevuto la nuova certificazione Ospitalità...

Mondovì, consegnato dalla Questura l’Olio di Capaci per il crisma del Giovedì santo

Questa mattina, lunedì 27 marzo, il vescovo Egidio ha ricevuto una rappresentanza della Questura di Cuneo (l'agente Rizzo e l'assistente capo coordinatore Pellegrino, accompagnati dal cappellano don Mauro Biodo) che ha consegnato a nome...

Lavori alle scuole, sulla ripa di Castello e sul Rea: grandi progetti a Dogliani...

Consiglio comunale ricco di spunti, con 10 punti all’ordine del giorno, quello andato in scena la sera di giovedì 16 marzo in municipio a Dogliani. Larga parte della discussione ha riguardato l’esame e l’approvazione...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...