Il premier Conte e il ministro Toninelli attesi lunedì sulla Asti-Cuneo

Un sopralluogo sul cantiere con Chiamparino

Non ancora una c'è conferma ufficiale, ma la voce gira insistente da alcune ore - e, negli ambienti politici, la notizia sarebbe ormai certa: lunedì 18 marzo il premier Giuseppe Conte e il ministro dei trasporti e delle infrastrutture Danilo Toninelli sono attesi in Granda per fare un sopralluogo sull’autostrada Asti-Cuneo.

Una notizia attesa da tempo dagli amministratori locali: dai sindaci della Granda, con in testa il primo cittadino cuneese, ma anche dal presidente della Regione Sergio Chiamparino. Nonché da alcuni esponenti del territorio, primo fra tutti il presidente di Unioncamere Ferruccio Dardanello.

"L'incontro di oggi con il presidente Giuseppe Conte, Luigi Di Maio, Danilo Toninelli e i presidenti di Regione sul decreto Sblocca-cantieri è stato utile. Lunedì rivedrò Conte in Piemonte in occasione del sopralluogo previsto con Toninelli sul tracciato della Asti-Cuneo". Lo scrive su Twitter il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino.

Fabiana Dadone: «Anche Salvini ha capito che il Movimento 5 stelle finirà l'Asti-Cuneo»
Fabiana Dadone, deputata 5 Stelle: «Sono felice di constatare che Matteo Salvini si sia accorto del grande lavoro portato avanti dal Ministro delle infrastrutture e trasporti Danilo Toninelli. In effetti ci sembrava surreale la situazione in provincia di Cuneo dove dopo chiare comunicazioni dal Ministero a più riprese era partito il carnevale dello scetticismo. Non volevo più fare comunicazioni a riguardo, volevo aspettare l'inizio lavori dell'autostrada Asti Cuneo per dire: prego. Ma fa piacere che la Lega si sia accorta dell'immenso lavoro del Movimento 5 stelle in provincia di Cuneo, fa piacere sapere che Salvini non solo è d'accordo col progetto che portiamo avanti ma ne gioisce perché certo della conclusione lavori. Un'autostrada attesa da 30 anni, le idee dell'intero 5 stelle cuneese portate al Ministero, ed una svolta arrivata in poche settimane. Ringrazio chi ci ha supportato e chi non ha mai smesso di credere nelle nostre idee, siamo ad una svolta importante non solo in provincia di Cuneo, questo è il governo del cambiamento per tutta l'Italia».

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

“Pascoli fantasma”, maxi operazione per truffa all’Ue: tre cuneesi coinvolti

Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. Dall'alba, è scattata la maxi–operazione “Transumanza”, condotta da nord a sud, dalla Guardia di Finanza di Pescara, diretta e coordinata...

Finalmente ripartiti i lavori in via Beccaria: ecco come cambia la viabilità

Sono finalmente ricominciati i lavori in via Beccaria. Si tratta di uno dei lotti più importanti del progetto di riqualificazione del "Borgheletto", un intervento finanziato con la somma di 2 milioni di euro direttamente...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

Monastero. Addio a Luciana Basso, storica esercente dei Bertolini Soprani

La comunità di Monastero Vasco, e in particolare dei Bertolini Soprani, perde un vero e proprio punto di riferimento. È scomparsa nella notte Lucia Anna Basso, a 92 anni, storica ristoratrice e commerciante della...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...