Lupi attaccano un gregge: strage di pecore e capre nei boschi di Saliceto

L'episodio si è verificato nella notte tra giovedì e venerdì: 10 capi morti, 4 gravemente feriti e 4 dispersi

Il lupo torna a colpire e lo fa con la ferocia consona alla sua natura. Nella notte tra giovedì 20 e venerdì 21 giugno in frazione Madonna, sulle alture di Saliceto, un gregge composto da 18 capi è stato attaccato e braccato dai lupi: il resoconto della mattanza è pesante: 9 pecore e una capra morte, 2 pecore, una agnella e una capra ferite gravemente, 2 pecore e 2 capre disperse. Il gregge viveva in un appezzamento di terreno, in buona parte boschivo, completamente recintato con un’apposita rete metallica alta un metro e mezzo e dislocato a poche centinaia di metri dall’abitazione dei proprietari che nella mattinata di venerdì si sono resi conto dell’accaduto. «Ci siamo immediatamente attivati chiamando il veterinario, l’Asl e gli enti preposti per segnalare l’accaduto e cercare di salvare i capi ancora in vita ‒ spiegano dalla famiglia Armellino ‒. Siamo rabbrividiti difronte alla scena agghiacciante apparsa davanti ai nostri occhi, siamo stati colti da un totale senso di impotenza e allo stesso tempo di rabbia per non poter più fare nulla per salvare i nostri animali che accudivamo con passione e dedizione da anni». Indubbio che lo carneficina sia stata provocata da un branco di lupi sia per le modalità con cui è stata perpetrata, sia per le ferite rinvenute sugli animali, sia per il ritrovamento dell’intestino (unica parte che i lupi non mangiano) dai capi eviscerati. Ma oltre il danno la beffa: esiste infatti un fondo per il risarcimento dei danni provocati dai lupi ma, a quanto pare, i soldi sono finiti.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Omicidi di Montaldo, nessuna diagnosi dall’Olanda su Sacha Chang

Sacha Chang era stato visitato in Olanda solo un paio di volte da uno specialista, che non aveva ancora avuto modo di raccogliere elementi sufficienti per una diagnosi. È questa la risposta che arriva...

Res Publica: a Mondovì la Comunità Sant’Egidio, l’inviata di guerra Battistini e l’artista afgana...

Sabato 21 Ottobre si tiene la VI edizione del Premio Internazionale Res Publica, attribuito a individui e associazioni che si prodigano a favore del bene comune e del senso civico. Quest’anno la giuria assegna...

Carrù piange Bartolomeo Rinaldi, fondatore della celebre azienda di famiglia

Carrù piange la scomparsa di Bartolomeo Rinaldi, aveva 87 anni. Nel 1963 fondò l’azienda di famiglia, oggi “Rinaldi srl”, specializzata in piastrelle e arredamento che nel corso degli anni è diventata un punto di...

Il ricercatore monregalese Alessandro Piovano parla delle plastiche al “NUoVO” a Cuneo

La plastica, o meglio, le plastiche, dalla loro composizione al loro smaltimento, sono al centro del primo appuntamento di ottobre del format «Scienza al NUoVO» di Cuneo, il parco giovani ex “Nuvolari”. Se ne...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...