Crisi Alpitel di Nucetto: si attende l’incontro del 10 gennaio con la proprietà

I sindacati: «L’obiettivo è contenere il più possibile l’epilogo negativo e il licenziamento di 29 lavoratori»

alpitel azienda no accordo sciopero
Crisi Alpitel di Nucetto

Crisi Alpitel di Nucetto. C’è grande attesa per l’incontro fissato per il 10 gennaio prossimo a Milano a cui prenderanno parte rappresentanti sindacali, delegati “Rsu” delle varie sedi e esponenti d’azienda, dove si tratterà la crisi dell’Alpitel. A dicembre sono stati annunciati 29 licenziamenti a Nucetto, per un totale di 100 i posti di lavoro a rischio a livello nazionale. I sindacati sono al lavoro dal primo minuto per cercare di trovare una soluzione per questa brutta notizia che ha coinvolto la Valle Tanaro. «Tanti attendono questo incontro a Milano – spiega Mauro Cagno segretario provinciale Cisl – dove avremo la possibilità di parlare in modo diretto con la proprietà per trovare una soluzione. Per prima cosa chiederemo di fare una verifica delle mansioni delle figure che saranno soggette a licenziamento. Questo per evitare che si possa aggravare la situazione generale per l’azienda dal punto di vista operativo. Proporremo di riqualificare il personale in modo da ricollocarlo in altro settore scongiurando così i licenziamenti. Tutto quello che sarà possibile verrà fatto auspicando un’apertura e una risoluzione della questione nel migliore dei modi possibili».

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Incendio a Bagnasco in un deposito, Vigili del fuoco al lavoro per un’ora

Incendio all’interno di un deposito di materiale edile a Bagnasco. È quanto accaduto nella tarda mattinata odierna in via Mamino. Sono sopraggiunte, a partire dalle 11.30, le squadre dei Vigili del fuoco di Mondovì,...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi nel territorio di Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...