L’Università di Pollenzo gira un video a Rocca Cigliè sul forno comunitario

Sabato 27 giugno, la premiazione dell’Associazione del forno, ad Alba. Il sindaco Ferrua: «Vogliamo valorizzare sempre più l’attività. Invitiamo le famiglie a fare il pane qui da noi»

Sabato scorso la troupe di operatori dell’Università di scienze gastronomiche di Pollenzo ha girato una serie di riprese video presso il forno comunitario di Rocca Cigliè. I tecnici hanno lavorato per alcune ore e il materiale verrà utilizzato per comporre un filmato che sarà presto messo online, prima di essere proiettato sabato 27 giugno alla Tenuta Monsordo Bernardina di Ceretto vini, ad Alba, in occasione della premiazione del progetto del forno, durante l’evento “Coltivare e Custodire”, organizzato dall’Università stessa e da Ceretto vini. Il sindaco Luigi Ferrua, promotore dell’Associazione “Amici del Forno”, costituitasi alcuni anni fa per mantenere viva una delle tradizioni di Langa da sempre più sentite, commenta: «Ci fa molto piacere l’interesse dell’Università di Pollenzo sul nostro progetto. La premiazione di Alba viene inserita, per noi, nel processo di crescita che abbiamo in mente e potrà essere valido volano di sensibilizzazione verso le nostre iniziative future. Vorremmo infatti che l’attività del forno di Rocca venga sempre più conosciuta, anche nei paesi vicini, invogliando così nuove famiglie ad utilizzare il servizio, venendo a fare il pane qui da noi».

Necessari lavori urgenti all’interno del forno
L’Associazione si sta anche organizzando per un necessario intervento di restauro dell’interno del forno stesso: «Il fondo di cottura e la volta del forno hanno bisogno di manutenzione, affinché si possa continuare l’attività di comunità – spiega Ferrua –. La nostra ovviamente è un’Associazione senza scopo di lucro, quindi sarebbero importantissime eventuali donazioni o partecipazioni alla spesa. Il nostro primo obiettivo resta quello di avvicinare più persone possibili alla nostra attività. Invitiamo tutti gli interessati a venire a provare a fare il pane qui a Rocca».

Nuovi progetti: laboratori con le scuole e… pizza a domicilio
Parlando di nuovi progetti, l’Associazione di Rocca Cigliè, che riceverà anche un premio in danaro dall’Università di Pollenzo e da Ceretto, sta pensando ad un progetto da estendere alle scuole, organizzando magari visite guidate e laboratori di panificazione per bambini e ragazzi, quando le norme anti contagio lo consentiranno. Ci si sta organizzando inoltre per le pizze a domicilio: «Ogni anno, a fine luglio, facciamo una festa al forno – aggiunge Ferrua –: si cuociono pane, pizze e focacce, poi si cena tutti insieme nel cortile. Quest’anno, visto che probabilmente non sarà possibile fare la festa per le disposizioni anti Covid, stiamo pensando ad un servizio di pizze a domicilio. Sarebbe bello magari farlo per un paio di sabati, a fine luglio: si ordina la pizza per telefono e gli “Amici del Forno” la portano direttamente a casa. Per ora è solo un’idea, vedremo».

Gli altri premiati: il “Forno Tondo” e “Il Papavero Rosso”
Sabato 27 giugno alle ore 18.30 a Tenuta Monsordo Bernardina, oltre agli “Amici del Forno” di Rocca Cigliè, saranno premiati da Carlin Petrini e dai “padroni di casa” Roberta e Federico Ceretto, Silvia Cancellieri del “Forno Tondo” di Milano e Giovanni Faggio e Carlo Arcostanzo de “Il Papavero Rosso”, azienda agricola, mulino e forno di Confreria.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...