“Hinc”: a San Fiorenzo di Bastia gli affreschi prendono vita

Presentato oggi il progetto, nella cappella tardogotica. Tramite animazioni spettacolari, i dipinti si muovo sullo schermo, creando un effetto davvero suggestivo

Entrare in Chiesa sullo smartphone, con gli affreschi datati 1472 che "prendono vita" in un tour 3D e un gioco interattivo. Il progetto hinc [heritage is the new cult] dell'associazione "noau | officina culturale", ideato con l'obiettivo di valorizzare beni culturali di pregio storico-artistico (ma esterni ai maggiori flussi turistici) ha trovato la sua prima applicazione sperimentale nella chiesa di San Fiorenzo a Bastia Mondovì, un gioiello dell'arte gotica.

Lo spettacolate progetto interattivo è stato presentato "dal vivo" oggi pomeriggio, direttamente nella chiesa di San Fiorenzo. I responsabili di "Noau" hanno incantato i presenti, con una serie di animazioni che fanno davvero "rivivere" gli affreschi.

La sperimentazione, realizzata in partnership con l'associazione culturale San Fiorenzo A.P.S., la parrocchia di San Martino di Bastia Mondovì, l'Alliance Française di Cuneo e con il contributo della Fondazione CRC nell'ambito del bando Patrimonio culturale 2020 e del Rotary Club Cuneo 1925, ha portato all'inserimento del bene sulla piattaforma www.hinc.info, fruibile da smartphone o da pc, che permette di andare alla scoperta del bene attraverso tre moduli narrativi con linguaggi e grado di interazione diversi. Il primo è un video introduttivo su il contesto, le vicende storiche e le trasformazioni architettoniche del bene, il secondo una visita guidata virtuale e interattiva che, grazie alle video-animazioni che permetteranno agli affreschi di "prendere vita", illustrerà la storia del bene e i segreti delle tecniche artistiche che si celano dietro l'incredibile ciclo dipinto datato 1472, il terzo un gioco interattivo in cui le animazioni digitali saranno intervallate a domande e giochi didattici. I contenuti sono disponibili in italiano, inglese e frances

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Incendio a Bagnasco in un deposito, Vigili del fuoco al lavoro per un’ora

Incendio all’interno di un deposito di materiale edile a Bagnasco. È quanto accaduto nella tarda mattinata odierna in via Mamino. Sono sopraggiunte, a partire dalle 11.30, le squadre dei Vigili del fuoco di Mondovì,...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi nel territorio di Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...