Visita pastorale del vescovo Egidio a Garessio

Una giornata intensa, ricca di appuntamenti e di partecipazione da parte della gente, quella trascorsa dal vescovo mons. Miragoli, domenica 30 ottobre, nelle parrocchie di Garessio. Una prima celebrazione si è svolta, alle ore 9, nella chiesa del Borgo, antica chiesa conventuale dei domenicani, dove sono custodite le reliquie della Beata Caterina de Mattei (1486-1547), religiosa dell’ordine, che chiese di riposare nell’amata cittadina della Val Tanaro. Erano ad attendere il vescovo un nutrito gruppo di fedeli guidati dal parroco don Aldo Mattei. Al termine della celebrazione, mons. Miragoli si è soffermato con i presenti e ha visitato alcuni locali dell’antico convento che conservano pregevoli opere d’arte. Più tardi, il vescovo ha raggiunto la chiesa di Santa Caterina a Garessio Ponte, accolto da numerosi ragazzi e adolescenti accompagnati dalle loro famiglie. Alla porta della chiesa, il parroco don Aldo, circondato da un bel gruppo di ministranti, ha presentato al vescovo il crocifisso da baciare e ha rivolto al pastore della diocesi calorose parole di benvenuto. Nell’omelia, mons. Miragoli si è rivolto in particolare a quest’assemblea giovanile, illustrando il significato della visita pastorale come momento di comunione ecclesiale.
Nel pomeriggio, la visita è proseguita con un breve momento di preghiera nei cimiteri delle piccole frazioni di Cappello e di Mindino. Anche qui non è mancata la partecipazione dei fedeli, se si considera che, se i residenti a Cappello sono solo quattro persone, in realtà al cimitero ne erano presenti una quarantina. E così pure a Mindino, che con otto residenti ha visto di fatto una presenza di cinquanta persone. Segno che la visita pastorale ha ancora un forte richiamo.

Scopri anche

truffe telefoniche energia elettrica

Mondo Acqua: «Attenzione a false telefonate che parlano di sostituzione del contatore»

Avviso di Mondo Acqua agli utenti: «Si avvisa la gentile clientela che ci sono giunte segnalazioni di chiamate/messaggi in cui si propone la sostituzione del contatore nel comune di Mondovì e dintorni. La Mondo...

Mondovì: cambia la viabilità in via Beccaria per il cantiere

Come annunciato ieri dall'assessore ai Lavori pubblici Gabriele Campora, lunedì 25 settembre ripartono finalmente i lavori in via Beccaria. Si tratta di uno dei lotti più importanti del progetto di riqualificazione del "Borgheletto", un...

Via Beccaria, l’assessore annuncia in video: «I lavori ripartono lunedì 25 settembre»

Il marchio del problema è lì, esattamente di fronte a piazza Roma. È una striscia grigia, grezza, a metà fra le mattonelle e le lastre di Luserna come a dire: "né carne né pesce"....

Cerimonia al Sacrario di Bastia, a 72 anni esatti dall’inaugurazione di De Gasperi

Rinviata lo scorso 20 maggio per maltempo, l'annuale cerimonia al Sacrario partigiano di San Bernardo, sulla collina più alta di Bastia, è stata fissata per il prossimo sabato 14 ottobre. A 72 anni esatti...

Provincia al lavoro a Briga Alta: nuovi asfalti per le strade del piccolo Comune

La Provincia di Cuneo sta intervenendo in questi giorni sulle strade di sua competenza, nel Comune di Briga Alta, in Val Tanaro, per una serie di asfaltature nei tratti maggiormente ammalorati. L'annuncio è arrivato ieri...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...