Per il festival “Funamboli” a Mondovì arriva Gad Lerner

festival funamboli mondovì lerner

Dopo nomi come quelli di Vauro, padre Alex Zanotelli e Franco Arminio, al Festival culturale de “Gli spigolatori” arriva uno dei nomi di punta di questa edizione: Gad Lerner. In un doppio appuntamento, domenica 4 giugno, presso il Museo civico della Stampa “Liber”, con l’inaugurazione della mostra “Crescere in Mozambico” e incontro con il celebre giornalista in un’edizione dedicata al racconto delle tante crisi che stanno affliggendo la società, l’appuntamento di domenica pomeriggio sarà dedicato alla crisi della parola e della comunicazione. Alle 17 inaugurerà la mostra “Crescere in Mozambico” che porta a Mondovì le tavole dell’omonimo fumetto di Takoua Ben Mohamed (edizioni BeccoGiallo). Poi, alle 18 del medesimo pomeriggio, il giornalista e conduttore televisivo Gad Lerner sarà ospite di un incontro nel quale si affronterà la tematica della crisi del linguaggio. I primi due appuntamenti, con Vauro e Zanotelli, hanno esplorato temi molto profondi: il ricordo di don Gallo a dieci anni dalla sua scomparsa, con Vauro, e la legalità e l’antimafia nel ricordo di Falcone, con Zanotelli. Poi, due appuntamenti incentrati sulla natura, sull’ambiente e sul paesaggio: quelli col poeta paesologo Franco Arminio e con lo scrittore Franco Faggiani. Domenica “Gli Spigolatori” inaugurano la prima mostra dell’edizione 2023 e, con un ospite d’eccellenza, spostano nuovamente il focus su uno dei loro argomenti d’elezione: la divulgazione attraverso l’uso di un linguaggio consapevole. In questa occasione Gad Lerner dialogherà con i giornalisti Alex Corlazzoli e Marco Turco, cronista e redattore de “L’Unione Monregalese”. Il tema: “Dove si è fermata l’informazione? La crisi del linguaggio secondo Gad Lerner”. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti. Alla luce dei posti limitati, è consigliata la prenotazione su Eventbrite o via mail a mostre@festivalfunamboli.it. Per maggiori informazioni www.festivalfunamboli.it

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Villanova Roracco: l’addio a Spirito Chiera, fratello di don Renato ed ex giocatore di...

La sera del 29 settembre è mancato a 88 anni, a Villanova Roracco, Spirito Chiera, fratello di p. Renato Chiera fondatore ed animatore della “Case do menor” in Brasile, è stato chiamato a ritornare...

Addio a Silvana Botto: fu dirigente scolastica a Dogliani e Carrù

È mancata improvvisamente, a seguito di un malore, la signora Silvana Botto. Era stata portata nella giornata di venerdì (29 settembre) all’Ospedale di Verduno in seguito a un malore. Professoressa di matematica, poi dirigente...

A Millesimo impazza il tartufo

Il borgo di Millesimo, tra più belli d’Italia, è pronto ad accogliere la XXXI “Festa nazionale Tartufo della Val Bormida” in scena il 29, 30 settembre e 1º ottobre. La manifestazione è organizzata dal...

La festa patronale di San Michele. Sabato pomeriggio l’inaugurazione in biblioteca

San Michele M.vì ha celebrato nella serata di venerdì 29 settembre la Messa solenne del Santo patrono, con la sfilata per le strade del paese. Le iniziative proseguono anche sabato e domenica con giornate...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...