“Rugby in classe”, la prima edizione a Mondovì con la Val Tanaro

Un torneo scolastico, senza contatto fisico, per promuove lo sport tra gli studenti delle Superiori

Un torneo scolastico per promuovere il gioco del rugby sul territorio del monregalese. Organizzato dalla Val Tanaro Rugby con il patrocinio del Comune di Mondovì a conclusione del progetto “Palla ovale nel Monregalese”, andrà in scena domani, martedì 6 giugno, presso il campo da gioco, già in uso dalle Scuole Secondarie, di Via del Molino di Borgato a Mondovì. Tre gli istituti coinvolti: IIS Giolitti Bellisario - Istituto alberghiero “G.Giolitti”, Liceo Scientifico Sportivo “Vasco Beccaria Govone”, e Istituto di Istruzione Superiore “G.Cigna”. In accordo con gli insegnanti e i relativi rappresentanti di Istituto, la sfida tra studenti sarà a colpi di “tag” rugby (o flag rugby), ovvero senza contatto fisico.  Ad ogni partecipante verrà poi donato un gadget federale e uno del Val Tanaro Rugby, oltre alla tradizionale merenda del “Terzo tempo” riprendendo ciò che avviene normalmente dopo le competizioni rugbistiche: chi ospita, offre all’avversario del cibo creando così un momento di condivisione e di svago.

«Avvalendoci dell’esperienza acquisita negli anni – dichiarano dalla Val Tanaro di Farigliano – la nostra società è costantemente impegnata nello sviluppo di progetti di conoscenza e divulgazione della pratica rugbistica all’interno delle scuole e nei luoghi aggregativi del territorio. Si tratta sia di un format dedicato alle scuole Primarie e Secondarie che porta all’interno dei programmi di educazione motoria ed educazione fisica un percorso dedicato al rugby, ma anche un programma di avviamento al rugby ad accesso libero o strutturato».

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Villanova Roracco: l’addio a Spirito Chiera, fratello di don Renato ed ex giocatore di...

La sera del 29 settembre è mancato a 88 anni, a Villanova Roracco, Spirito Chiera, fratello di p. Renato Chiera fondatore ed animatore della “Case do menor” in Brasile, è stato chiamato a ritornare...

Addio a Silvana Botto: fu dirigente scolastica a Dogliani e Carrù

È mancata improvvisamente, a seguito di un malore, la signora Silvana Botto. Era stata portata nella giornata di venerdì (29 settembre) all’Ospedale di Verduno in seguito a un malore. Professoressa di matematica, poi dirigente...

A Millesimo impazza il tartufo

Il borgo di Millesimo, tra più belli d’Italia, è pronto ad accogliere la XXXI “Festa nazionale Tartufo della Val Bormida” in scena il 29, 30 settembre e 1º ottobre. La manifestazione è organizzata dal...

La festa patronale di San Michele. Sabato pomeriggio l’inaugurazione in biblioteca

San Michele M.vì ha celebrato nella serata di venerdì 29 settembre la Messa solenne del Santo patrono, con la sfilata per le strade del paese. Le iniziative proseguono anche sabato e domenica con giornate...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...