Reduci ed invalidi di guerra: chiude la sede di Carrù

La sede carrucese dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Mutilati ed Invalidi di guerra ha chiuso i battenti.

La sede carrucese dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Mutilati ed Invalidi di guerra ha chiuso i battenti. Una decisione inevitabile, sia per ragione di avanzata età dei pochi soci rimasti (tutti oltre i novant’anni), sia per sopravvenuti motivi personali di salute del presidente Domenico Merlatti. Un segno del tempo che avanza, ma che priva del paese di un simbolo, quei locali di via Cavour dove, anche solo dando uno sguardo, si poteva rivolgere un pensiero a chi aveva combattuto per la libertà e la democrazia. «Affido le bandiere sociali al Gruppo Alpini di Carrù – spiega lo stesso Domenico Merlatti –, che dispone di sede e di struttura organizzativa tali da garantirne la conservazione e l’eventuale esposizione. Pertanto invito il Gruppo ANA ad accogliere coscienziosamente i valori fin qui tramandati dalle Sezioni carrucesi dell’ANCR e dell’ANMIG, ricordando sempre, nelle varie cerimonie pubbliche che verranno, coloro i quali hanno sacrificato parte della vita per un giusto progresso democratico e civile della nostra Patria».

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

Mondovì, morto l’imprenditore Mario Caramelli

Mondovì dice addio a uno degli imprenditori più noti della città: è morto Mario Caramelli, 86 anni. Si è spento questa notte nella sua abitazione di via Delle Scuole, a Piazza. La famiglia Caramelli è...

A Carrù è arrivato il mare … di poesie – FOTOGALLERY

Milletrecento bottiglie di plastica. Con dentro un bigliettino e una piccola poesia, a formare le onde di un grande mare che da questa mattina ha inondato Carrù formando un vero e proprio “Lido dei...

Mondovì, addio a Renzo Bottero, dirigente dell’ANPI

L'ANPI di Mondovì dice addio a Renzo Bottero, dirigente della sezione monregalese. Aveva 88 anni e viveva nel rione Borgato, dove era anche socio del del Circolo Acli. Lascia la mogli Angela e la...

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...