Sgominata la “banda dei 100 furti”

I Carabinieri del reparto provinciale hanno sgominato una banda responsabile di rapine e furti pluriaggravati in abitazione e riciclaggio.

Giovani, spregiudicati e all’occorrenza violenti. Con disponibilità di alloggi, autovetture, utenze telefoniche intestate a terzi e la complicità di familiari e conoscenti disposti a coprirli, o a custodire e rivendere la refurtiva. Rubavano gioielli, e non solo. I Carabinieri del reparto operativo provinciale sono riusciti a sgominare una banda, composta da cittadini albanesi e rumeni, che in orario serale e notturno si introducevano in private abitazioni anche in presenza dei proprietari, scavalcando recinzioni, arrampicandosi sulle grondaie, forzando gli infissi o praticandovi fori.
I militari del Reparto operativo di Cuneo nei giorni scorsi hanno eseguito l’ordinanza di custodia cautelare in carcere (emessa dal gip di Cuneo), per undici persone: 10 cittadini albanesi ed una cittadina rumena. Su di loro pendono le accuse di associazione per delinquere, rapine e furti pluriaggravati in abitazione, riciclaggio e furti/ricettazioni di autovetture, oggetti e preziosi. Le indagini hanno preso il via da un normale controllo di un’auto: «Furono fermate due persone– spiega il tenente colonnello Gonella, del R.O. provinciale –, albanesi, che a bordo dell’auto avevano un pc e un tablet rubati a Saluzzo e a Manta. Furono denunciati, e partirono gli accertamenti».
Inizia un’indagine (coordinata dal sostituto procuratore Attilo Offman) che si fa via via sempre più complessa. I due albanesi, domiciliati nella “Granda”, vengono sorvegliati con estrema circospezione. In breve emerge che facevano parte di un più ampio gruppo di malviventi che “batteva a tappeto” tutta la provincia di Cuneo e quelle limitrofe perpetrando un’impressionante serie di furti. L’apice della loro azione criminale fu una violenta rapina pluriaggravata con sequestro di persona nel Saviglianese. Nel novembre 2013 erano anche stati sorpresi dal proprietario di una casa di Ceva: erano scappati, dopo avergli puntato un coltello allo stomaco. Il blitz dell’Arma è scattato la scorsa settimana: uno degli arrestati è stato preso a Bari, mentre si stava imbarcando per il paese d’origine, altri cinque sono stati arrestati a Savigliano e Torino e uno nei pressi di Rimini. Altri quattro componenti della banda, che nel frattempo si sono allontanati dall’Italia, risultano irreperibili ed attivamente ricercati.
Nel corso dell’operazione sono state sequestrate quattro auto (usate per i furti), computer, televisori, orologi e preziosi in oro che i Carabinieri contano di poter restituire ai legittimi proprietari. Gonella: «Risultano contestati complessivamente oltre 100 delitti: oltre alle due rapine ed ai numerosissimi furti pluriaggravati in abitazione, sono loro addebitati anche un furto in un insediamento produttivo nonché furti e ricettazioni di almeno sei auto. Complessivamente, si tratta circa del 25% dei furti in abitazione in arco serale e notturno denunciati ai Carabinieri in quel periodo, tra la fine del 2013 e il maggio 2014». Tra le zone colpite: Cairo M.tte, Ceva, Cengio, Cosseria, Magliano Alpi, Niella Tanaro, Pallare e Trinità.

Scopri anche

operazione polizia mafia nigerianavideo

Maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana: uno dei “boss” arrestato a Mondovì

Una maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana ha portato all'arresto di 16 persone: arrestato anche un uomo a Mondovì, ritenuto essere uno dei vertici dell'organizzazione criminale.   La Polizia di Stato, nella mattinata di...

Norme sulle esequie, la Diocesi interviene sui dubbi interpretativi sollevati dall’Ana

In merito alla presa di posizione emersa durante l'assemblea della Sezione ANA di Mondovì relativa all'interpretazione sulle norme per le esequie la Diocesi di Mondovì precisa: «Visti i rapporti sempre corretti intercorsi tra la...
consiglio comunale mondovì bilancio 2023

Il Consiglio comunale di Mondovì approva il bilancio 2023

Venerdì 31 marzo il Consiglio comunale di Mondovì si è riunito per discutere e approvare il bilancio 2023. Un consiglio importante, per il mandato amministrativo in corso: si vota il primo "previsionale" per l'Amministrazione...

Farigliano in festa: aperte le adesioni per la “Giornata del donatore” Avis

La sezione Avis di Farigliano organizza la “Giornata del donatore”, una grande festa per tutta l’Associazione, domenica 16 aprile, in collaborazione con la Pro loco di Farigliano. Il programma della giornata si apre con...
operazione polizia mafia nigerianavideo

Maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana: uno dei “boss” arrestato a Mondovì

Una maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana ha portato all'arresto di 16 persone: arrestato anche un uomo a Mondovì, ritenuto essere uno dei vertici dell'organizzazione criminale.   La Polizia di Stato, nella mattinata di...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...