The Road to Relax: provincia da vivere

Monfortinjazz apre con Gov’T Mule e Arto Lindsay. duemanosinistra, un viaggio da Santiago a Dogliani

Notizia principale della settimana è l’annullamento di Giuliano Palma (problemi organizzativi) giovedì al GruVillage; ci si potrà rifare nel parco de Le Gru ascoltando the Crimson ProjeCKt, collettivo allestito da Adrian Belew, Tony Levin e Pat Mastelotto, componenti (nell’ultima fase di vita) di una delle più importanti band di rock progressive e con il rap di Salmo. Se il crooner milanese non avrà possibilità di esibirsi, i suoi ex compagni dei Bluebeaters saranno invece pronti a dar battaglia sul palco del Nuvolari con la nuova voce di Pat Cosmo. La settimana di Parco della Gioventù marca una linea ideale (tra mercoledì e venerdì) lungo i suoni ‘60s con lo psych rock in apertura di settimana dei Vibravoid; in mezzo ci si tufferà nell’elettronica crepuscolare dei Ninos Du Brasil (un 12’’ in imminente uscita per la prestigiosa DFA Records di James Murphy degli LCD Sound System); sabato la poliedrica creatività della cultura occitana con Lou Seriol, Doctors de Trobar e Moussu T e lei Jovents (ex Massilia Sound System) insieme in uno spettacolo nato dalla voglia di unire e condividere un patrimonio grande e complesso come la loro terra.
Il concerto da non perdere ai “Doi Pass Per Mondvì” sarà quello de Lastanzadigreta (cantautorato, davanti alla Bottega Errante), mentre si suggerisce per giovedì una gita fuoriporta a Farigliano: Orlando Manfredi (cantautore e drammaturgo che si fa chiamare duemanosinistra) racconterà il Cammino di Santiago di Compostela attraverso parole, immagini, musiche e canzoni, composte per il progetto “From Orlando to Santiago. Scrivere canzoni, condividere il cammino”. Nella stessa sera Monfortinjazz aprirà i battenti con il blues dei Gov’t Mule, mentre sabato all’Auditorium Horszowski sarà di scena il jazz tutto estro e improvvisazione della Arto Lindsay Band, con il supporto di un altro “mostro sacro” come Mark Ribot. Per concludere invece i Giardini Fresia di Cuneo si riempiranno del suono elettropop (venerdì) di Deb e i Mostri, mentre sabato spazio al live set dei Sonambient, e a La Cascina di San Michele il live di Daniele Ronda.
Fuori dai confini provinciali, il Bunker di Torino ospiterà una serata tutta da seguire all’Astoria Summer Gala con il live di Is Tropical e il djset di Gus (progetto dietro ai pc di Gus Unger-Hamilton, tastierista degli Alt-J); lo sPAZIO 211 darà fuoco alle polveri con il rock dei Chicless (10 luglio) ed i Linea 77 (la sera successiva); il programma della scuola Holden invece prevede gli Zen Circus giovedì e, lunedì, il live de Le Luci della Centrale Elettrica. Fuori capoluogo due sono gli eventi da segnalare: il primo vede a Venaria Reale due grandi contemporanei, Ezio Bosso e Mario Brunello, che spazieranno la storia della musica per tradurne le radici della nostra identità di persone con un viaggio che accomuna Arvo Pärt, J.S. Bach e persino un inedito John Cage melodico. A Poirino invece da qualche anno a questa parte l’Agrigelateria San Pè diventa luogo di ristoro e relax dove la musica sale in cattedra per tre giorni: due palchi, un teatro in piena campagna e la musica di Ex-Otago, Banda Fratelli, Edoardo Cremonese, Levante, Eugenio In Via Di Gioia, gli Amanti, Dave Moretti e tanti altri.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Ceva: addio a Giorgetta Filippone, per anni titolare del negozio di alimentari a Borgo...

Ceva dà l'addio a Giorgetta Filippone, 94 anni. Donna conosciutissima in città ed apprezzata commerciante, aveva gestito per 65 anni anni il suo piccolo negozio di alimentari. Da fine 2018 era in pensione, quando...

Frabosa piange il comandante Giuseppe Basso, vittima di un malore a bordo della moto

È il vigile in pensione Giuseppe Basso l'uomo rimasto vittima di un malore questa mattina a Frabosa Sottana. Era sceso dalla moto per accedere a una sua proprietà verso le 11.40 di questa mattina,...

Frabosa, motociclista di 67 anni perde la vita sulla provinciale fra Soprana e Sottana

Ha perso la vita poco dopo essere sceso dalla moto verso le 11.40 di questa mattina, venerdì 9 giugno, sulla S.P. 183 nel tratto tra Frabosa Sottana e Frabosa Soprana . La vittima, con...

Il nuovo presidente del Gal Mongioie: «Il nostro futuro è il turismo outdoor»

Partecipato incontro, lo scorso mercoledì 31 maggio a Cuneo, nell’Auditorium del Foro Boario. Numerosi sindaci, amministratori locali e “addetti ai lavori” hanno assistito al convegno “I Gal e la Camera di Commercio per lo...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...