Capodanno, ma senza botti

Capodanno sì, ma senza “botti”. Anche a Mondovì vige il regolamento zero-fuochi per la sera del 31.

Capodanno sì, ma senza “botti”. Anche a Mondovì vige il regolamento zero-fuochi per la sera del 31: non attraverso un’ordinanza, ma per esplicita norma del Regolamento di Polizia urbana. Che all’articolo 40 recita: «Nell’ambito dell’abitato nessuno può, senza speciale autorizzazione, accendere polveri o liquidi infiammabili, fuochi artificiali, petardi, falò e simili o fare spari in qualsiasi modo o con qualunque arma. È pure proibito gettare in qualsiasi luogo di pubblico passaggio, fiammiferi od altri oggetti accesi».

A Dogliani il sindaco ha emesso un'ordinanza ad hoc contro petardi e mortaretti: per i trasgressori sono previste multe fino a 500 euro. Anche la Croce rossa ha diramato un "vademecum" che mette in guardia sui gravi danni che possono causare i giochi pirotecnici.

Insomma: festeggiare Capodanno sì, ma senza gli eccessi e i pericoli di botti e fuochi d’artificio. Il Regolamento non lascia margine a dubbi, è realmente tutto vietato: dai classici “mortaretti” alle “fontane”, a ogni sorta di giocattolo pirotecnico a maggior ragione se rumoroso. «Un divieto – precisano dagli uffici comunali – che si unisce ad un appello da parte del Comune alla sensibilità di tutti i Monregalesi, per tutelare il benessere e la salute delle persone e degli animali». Sullo stesso tema si è aperta da giorni una campagna di Legambiente: “Quest’anno niente botti”: «I botti di fine anno – spiegano dall’Associazione ambientalista –, oltre provocare incidenti spesso gravi che possono coinvolgere anche i bambini, di norma terrorizzano gli animali da compagnia che possono reagire in modo incontrollato, fuggire e ferirsi. Sono inoltre pericolosi anche per gli animali selvatici, che proprio in un periodo già molto duro a causa del clima e della scarsità di cibo, devono fare i conti con luminarie disorientanti e rumori forti ed improvvisi da cui dover fuggire. Ci auguriamo che sempre più spesso, gli spettacoli pirotecnici possano essere sostituiti da spettacoli piromusicali in cui le luci, anziché dai botti, siano accompagnate da musiche piacevoli e amiche degli animali. Non si tratta quindi di non festeggiare, ma di farlo responsabilmente».

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Serie di lavori, il centro paese cambia volto: «Farigliano è un cantiere aperto»

«In queste settimane, il centro di Farigliano è un “cantiere aperto” – spiega il sindaco Ivano Airaldi –. È in corso infatti un triplice intervento di riqualificazione del concentrico, che permetterà ad alcune zone...

La “Cer” di Magliano “vola” in Spagna, a confronto con le realtà green di...

Trasferta in terra spagnola, martedì 28 e mercoledì 29 marzo, per il sindaco di Magliano, Marco Bailo, accompagnato dall’ing. Sergio Olivero, professore del Politecnico di Torino e presidente del Comitato scientifico della Comunità energetica...

Iniziano i lavori in Ospedale per trasferire la cappella al piano dell’atrio

Via ai lavori, nell'atrio dell'Ospedale “Regina Montis Regalis” di Mondovì, per realizzare la nuova cappella. Oggi si trova nei pressi delle camere mortuarie: la nuova collocazione sarà a sinistra dell'ingresso principale, una collocazione ritenuta...

Un 2022 dai grandi numeri per la Biblioteca di Bastia, con oltre 900 prestiti

Il 2022 da poco concluso si è rivelato un anno davvero soddisfacente, per la Biblioteca di Bastia. Nonostante il caro energia, che ha comportato la chiusura dei locali nei mesi più freddi per non...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...