Mondovì ricicla e risparmia

Mondovì è l’unica città della provincia di Cuneo ad aver aumentato la raccolta differenziata dal 2012 al 2013. .

Gli sforzi sono stati premiati. Mondovì è l’unica città della provincia di Cuneo ad aver aumentato la raccolta differenziata dal 2012 al 2013. E i dati di un anno fa hanno confermato che è la città più “riciclona” della Granda, davanti a tutte le altre 7 Sorelle. Non solo per l’alta percentuale di rifiuti differenziati, ma soprattutto per il più basso quantitativo di immondizia prodotta da ogni cittadino.

Mondovì sfiora il 70% di rifiuti differenziati (il dato esatto è 69,3%) in una provincia che in media sta sul 49,7%. Tra le altre città la seconda classificata è Saluzzo, al 64,3%, mentre l’ultima è Cuneo al 42,5%. «È quanto emerge dai dati ufficiali riferiti al 2013 – spiega, soddisfatto, l’assessore Emanuele Rossi – pubblicati dalla Regione Piemonte. Un primo posto su tutta la linea e rispetto a tutti i parametri. Anche le prime stime sulla percentuale di differenziata raggiunta nell’anno 2014 confermano il raggiungimento dell’obiettivo imposto dalla legge (il 65%)».

Il bonus di 150 mila euro
In palio non c’è soltanto la “bella figura”: «Grazie a questo risultato, la bolletta rifiuti dei monregalesi si abbasserà del 10%». Il sindaco Viglione parla di “risultato straordinario”: «Siamo orgogliosi dei cittadini monregalesi – dice – che hanno saputo cogliere l’importanza di impegnarsi a favore dell’ambiente in cui viviamo, sposando appieno il nuovo sistema di raccolta rifiuti “porta a porta”. È stato chiesto a tutti noi un sacrificio, cambiando le nostre abitudini quotidiane, ma i risultati ripagano degli sforzi fatti». Il bonus per la città è di circa 150 mila euro, che andrà a calmierare le bollette dei rifiuti del 2015.

Scopri anche

truffe telefoniche energia elettrica

Mondo Acqua: «Attenzione a false telefonate che parlano di sostituzione del contatore»

Avviso di Mondo Acqua agli utenti: «Si avvisa la gentile clientela che ci sono giunte segnalazioni di chiamate/messaggi in cui si propone la sostituzione del contatore nel comune di Mondovì e dintorni. La Mondo...

Via Beccaria, l’assessore annuncia in video: «I lavori ripartono lunedì 25 settembre»

Il marchio del problema è lì, esattamente di fronte a piazza Roma. È una striscia grigia, grezza, a metà fra le mattonelle e le lastre di Luserna come a dire: "né carne né pesce"....

Cerimonia al Sacrario di Bastia, a 72 anni esatti dall’inaugurazione di De Gasperi

Rinviata lo scorso 20 maggio per maltempo, l'annuale cerimonia al Sacrario partigiano di San Bernardo, sulla collina più alta di Bastia, è stata fissata per il prossimo sabato 14 ottobre. A 72 anni esatti...

Provincia al lavoro a Briga Alta: nuovi asfalti per le strade del piccolo Comune

La Provincia di Cuneo sta intervenendo in questi giorni sulle strade di sua competenza, nel Comune di Briga Alta, in Val Tanaro, per una serie di asfaltature nei tratti maggiormente ammalorati. L'annuncio è arrivato ieri...

Partiti lavori da 500 mila euro per sistemare le strade di Murazzano

Sul finire della scorsa settimana è iniziato a Murazzano un grande intervento di messa in sicurezza della viabilità comunale, che coinvolgerà l’intero territorio almeno fino agli ultimi giorni di ottobre e consentirà di ripristinare...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...