Costa: «Ho scelto la coerenza, non la poltrona»

Parla l'ex ministro. Che in un solo giorno incassa i complimenti di tutti, da Renzi a Salvini.

Ci parla al telefono da Roma. Enrico Costa è il personaggio politico del giorno. Si è dimesso, come aveva promesso, per coerenza con le sue posizioni sulla legge dello Ius soli. «La mia è una scelta di coerenza. Credo che ci siano delle fasi della vita in cui il ruolo e il pensiero sono in conflitto. Io non tengo il piede in due scarpe, e ho scelto di difendere il mio pensiero. Una scelta di coerenza non di poltrona».

Enrico Costa da domani è un semplice parlamentare. Fino a stamattina era ministro degli Affari regionali. Poi, le dimissioni. 

Ha guadagnato attestati di stima da tutti: da Brunetta («In un mondo politico nel quale abbondano i ‘poltronari’ di professione va, senza alcun dubbio, elogiata la coerenza e la linearità di azione dell’amico Costa»), da Salvini («Il ministro Costa, a differenza del poltronaro Alfano, si è dimesso. Governo perde voti, perde idee e perde pezzi»), perfino da Renzi: «Il ministro Costa è una persona seria, sono legato a lui da un sentimento di stima. E' stato coerente ad andarsene nel momento in cui ha detto di voler tornare con Berlusconi. E' uno di quelli per cui le idee sono più importanti della poltrone. Preferisco uno così che gioca pulito piuttosto che quelli che tengono i piedi in due staffe nell'attesa di capire dove andare nella prossima legislatura».

Costa risponde: «Stimo Renzi. Ha dato un grande ritmo alla politica italiana». Sullo ius soli: «Non c'erano le condizioni per approvarlo. Non si possono usare escamotage su una questione di quella rilevanza».

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...
consiglio regionale premia mattia aguzzi

Il presidente del Consiglio Regionale premia il monregalese Mattia Aguzzi che salvò la bambina...

“Per il suo gesto straordinario e l’alto senso civico dimostrato”, questa la frase incisa sulla targa che il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Stefano Allasia, ha donato questa mattina a Mattia Aguzzi, l'uomo...

Dal 2 ottobre via al nuovo censimento: ecco i Comuni coinvolti nel Monregalese

Il Comune di Mondovì segnala che dal 2 ottobre p.v. prenderà il via una nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 comuni, circa 1 milione 46 mila famiglie,...
mondovì parcheggi esenzioni comune

Parcheggi a pagamento a Mondovì: nuova proroga in attesa della “rivoluzione”

Chissà a quanti sarà successo, dopo aver parcheggiato l’auto nelle strisce blu e aver pagato il ticket, di tornare poco prima della scadenza e pagare un nuovo biglietto per prolungare la sosta. Oppure di...

Secondo furto alla “Ecat” di Mondovì: rubate altre tre campane

Più che il danno economico, per i titolari è stato un mezzo shock. Ha quasi dell’incredibile il doppio furto avvenuto nell’arco di due notti alla “Ecat” di Mondovì. Tra martedì 19 e mercoledì 20...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...