Carnevale di Mondovì: la Bèla Monregaleisa è Giulia Caprifichi

Il programma completo dei festeggiamenti: sfilate il 16 e il 23 febbraio. Il presidente Enrico Natta: «Il più bel Carnevale della provincia di Cuneo»

Carnevale di Mondovì: la Bela Monregaleisa e il Moro
Carnevale di Mondovì: la Bela Monregaleisa e il Moro

Il Carnevale di Mondovì sta per entrare nel vivo e sabato mattina, durante la conferenza di presentazione in Municipio a Mondovì, si è sciolto il riserbo sul suo segreto più atteso e meglio custodito: la Bèla Monregaleisa 2020 è Giulia Caprifichi di 25 anni. Nata e cresciuta a Mondovì, ha partecipato in numerose edizioni alle sfilate lungo le vie di Breo, mai avrebbe sognato di vivere un giorno l’opportunità di avere un punto di vista diverso, salutando gli spettatori dal punto più alto del Carro del Moro.

Giulia Caprifichi, la Bèla Monregaleisa

LEGGI L'INTERVISTA - Giulia, una veterinaria con l'abito da Bèla

Lunghi capelli biondi, occhi azzurri, sguardo ammaliante la nuova Bèla Monregaleisa si presenta con le sembianze di una principessa. Giulia ha il Carlevè nel DNA: nata e cresciuta a Mondovì, ha partecipato in numerose edizioni alle sfilate lungo le vie di Breo, mai avrebbe sognato di vivere un giorno l’opportunità di avere un punto di vista diverso, salutando gli spettatori dal punto più alto del Carro del Moro. «Ho sempre amato il carnevale per l’allegria, la leggerezza e la spensieratezza che porta con sé e perché spinge le persone, per qualche settimana, a riuscire a non prendersi troppo sul serio, cosa che purtroppo dimentichiamo sempre più spesso di concederci». «Mi sono laureata quest’autunno nella facoltà di Medicina Veterinaria, e questa laurea per me è stata, più che il raggiungimento di un traguardo, la vera e propria realizzazione di un sogno. L’amore per gli animali è sempre stata una delle più grandi costanti della mia vita, e mi ha portata fin da piccola a non avere alcun dubbio nel rispondere alla domanda “Cosa vuoi fare da grande?”, a non perdere mai di vista l’essenziale e a crescere amando, con la stessa intensità, la vita all’aria aperta, la natura in ogni sua forma e stagione e la libertà che questa riesce a trasmetterti. Sono felice di questo incarico inaspettato e dell’esperienza indimenticabile che di certo rappresenterà per me. Ringrazio la Famija Monregaleisa e il suo presidente Enrico Natta per avermi scelta, così come ringrazio anche i miei genitori, Daniele e Laura, per avermi appoggiata nell’accettare questa grande responsabilità. Cercherò di fare del mio meglio per rappresentare questa tradizione, a cui tengo da sempre, e questa Città. Non vedo l’ora di portare, insieme al resto del gruppo, i sorrisi che ogni anno questa bellissima festività sa regalare ad adulti e bambini».

Le maestose sfilate: domenica 16 e domenica 23 febbraio

Il Carnevale di Mondovì 2020 ha un calendario di eventi molto fitto: oltre 20 appuntamenti dal 1 febbraio al 7 marzo con il Moro e la Bèla Monregaleisa sempre in prima linea. Ma il cuore vero e proprio della manifestazione, l’evento più atteso e seguito, è rappresentato dalle due sfilate che - come da tradizione - si terranno sul circuito di Breo in due distinte domeniche: il 16 e il 23 febbraio 2020, con inizio alle ore 14,30. Sabato 15 febbraio, ore 17 nell'antico Palazzo di città a Piazza, la consegna della chiavi a sua maestà il Moro.
«Otto grandi carri allegorici, ognuno dei quali rappresenta una vera e propria opera d’arte – evidenzia il presidente della Famija Monregaleisa, Enrico Natta –, cui si aggiungono cinque numerosi gruppi mascherati vivaci e colorati. Ancora una volta, le sfilate del Carnevale di Mondovì saranno ricche e sapranno stupire ed entusiasmare in totale sicurezza, grazie agli oltre duemila sfilanti che si sono iscritti alla nostra manifestazione». Troveranno operatori qualificati dello Street Food (di Genova e dintorni) su Piazza Cesare Battisti, Piazza San Pietro e Piazza Moizo. I vincitori delle categorie carri e gruppi verranno infatti proclamati al termine della seconda sfilata, quella di domenica 23 febbraio, come da tradizione al Dancing Christ. In caso di maltempo una delle due sfilate e la premiazione saranno rinviate a domenica 1 marzo.

Il presidente Enrico Natta: «Il più bel Carnevale della provincia di Cuneo».

«Sono ormai giunto alla mia settima edizione da presidente ed ogni anno capisco sempre di più quanto sia entusiasmante – e difficile – organizzare un Carnevale come il nostro, ovvero il più bel Carnevale della provincia di Cuneo – sono le parole del presidente Enrico Natta. – Una kermesse che la Famija Monregaleisa organizza grazie al sostegno ed al contributo di numerosi enti, istituzioni e privati: il ringraziamento mio, dell’associazione e della cittadinanza monregalese tutta va dunque in primis a loro. Grazie dunque all’Amministrazione comunale, che anche quest’anno ha voluto fortemente portare avanti una storica manifestazione che a Mondovì esiste dal lontano 1950». «Con i suoi personaggi storici, ormai divenuti veri e propri simboli della città, Mondovì si prepara a vivere alcuni dei giorni più spensierati dell’anno, senza dimenticare, accanto al divertimento, di portare un sorriso là dove spesso non c’è – scrive nel saluto l'Amministrazione comunale –. Grazie a tutti quelli che, con passione e spirito di servizio, hanno lavorato e lavoreranno a quest’edizione: buon lavoro al Moro e alla Béla Monregaleisa e bentornato Carlevè!». Novità di quest'anno la Ca' del Moro a Mondovicino: «Una notizia che non deve preoccupare nessun commerciante o abitante del quartiere di Breo. Nulla cambierà rispetto alla tradizione: sono confermati tutti gli appuntamenti cittadini delle passate edizioni nelle vie del centro».

I carri partecipanti

CARRO DEL MORO
CAMBIANO: “Pinocchio”
CARRÙ: “La casa di Carta”
CENTALLO/FOSSANO: “Banco tira tutto”
FOSSANO – LA CIURMA: “Contro Natura”
PEVERAGNO: "E io pago" da mattina a sera
SCALENGHE: “I Desbela in un mondo incantato”
VILLERO BEACH – SAN QUINTINO: “Aladino, principe del Villero e di San Quintino”

I gruppi mascherati

FARIGLIANO: “I gatti rossi alla corte di Isabella Doria”
MONDOVÌ: “I giullari del moro”
MONDOVÌ SANT'ANNA AVAGNINA: “Girandolando”
ROCCA DE’ BALDI: Attacchi d’arte a Rocca de’ Baldi

Il programma del Carleve’ 2020

Sabato 1 febbraio
h 20.30. Ca’ del Moro - Mondovicino CENA di INAUGURAZIONE

Sabato 8 febbraio
h 20.30. Ca’ del Moro - Mondovicino CENA in MASCHERA

Domenica 9 febbraio
h 10.30. Prato Nevoso Village CARNEVALE SULLA NEVE

Venerdì 14 febbraio
h 20.30. Ca’ del Moro - Mondovicino CENA di SAN VALENTINO

Sabato 15 febbraio
h 16.00. Mondovì Breo [ritrovo e partenza in piazza Martiri della Libertà] SFILATA DEI GRUPPI STORICI NEL CENTRO STORICO
h 17.00. Mondovì Piazza. Antico Palazzo di Città CERIMONIA DI CONSEGNA DELLE CHIAVI DELLA CITTÀ
h 20.30. Ca’ del Moro - Mondovicino CENA di GALA

Domenica 16 febbraio
h 14.30. Mondovì Breo 1ª SFILATA CARRI ALLEGORICI E GRUPPI MASCHERATI

Lunedì 17 febbraio
fino a lunedì 24 febbraio . Scuole dell’infanzia, Primarie di Mondovì, Case di Riposo... “A SCUOLA CON IL MORO”... e “SORRISI PER TUTTI”
h 21.00. Teatro Baretti LO ZECCHINO... MORO 1ª SERATA

Martedì 18 febbraio
h 21.00 . Teatro Baretti LO ZECCHINO... MORO 2ª SERATA

Mercoledì 19 febbraio
h 14.30. Cà del Moro - Mondovicino FESTA dell’ANFASS e dell’AMAC DEL MONREGALESE
h 21.00. La Corte del Moro a Carmagnola per l’investitura

Giovedì 20 febbraio
h 20.30. Cà del Moro – Mondovicino LA CENA DEI LOMBARDI

Venerdì 21 febbraio
dalle h 14.30. Cà del Moro - Mondovicino FESTA DEI CENTRI ANZIANI

Sabato 22 febbraio
h 14.00. Piazza G. Jemina – Mondovicino GRANDE CARNEVALE DEI BAMBINI
h 20.30. Cà del Moro – Mondovicino CENA DI CHIUSURA DEL CARNEVALE

Domenica 23 febbraio
h 14.30. Mondovì Breo 2ª SFILATA CARRI ALLEGORICI E GRUPPI MASCHERATI a seguire . Dancing Christ PREMIAZIONE

Lunedì 24 febbraio
dalle h 22.30. Dancing Christ VEGLIONE DEI COMMERCIANTI

Venerdì 28 febbraio
h 21.00. Teatro Baretti PADRE FILIP & L’ORCHESTRA BLUETTE “Interno 12”Evento benefico a favore del Comitato locale CRI di Mondovì

Sabato 7 marzo
h 20.00. Hotel La Ruota [Pianfei] CENA DEL CARLEVE’ e SERATA DANZANTE

Carnevale di Mondovì, il Moro, la Bèla Monregaleisa e la Corte

Moro: Guido Bessone
Bèla Monregaleisa: Giulia Caprifichi
Imperatore: Antonio Costamagna
Principessa Adelasia: Anna Regis
Aleramo: Marcello Blengino
Pietro: Matteo Gazzola
Cantastorie: Marzia Arena
Karim: Paolo Costamagna
Conte Ailulfo: Enrico Natta
Damigelle: Alessia Camperi, Paola Dadone, Nicoletta Gazzera, Alessandra Giaccone, Milena Palombaro, Elisa Rossi, Martina Rosso, Francesca Servetti
Armigeri: Mario Bosia, Federico Robaldo, Alessandro Terreno, Marco Vaschetto
Menestrelli: Giuseppe Bessone (tromba), Gianfranco Costamagna (tromba), Igor Dadone (fisarmonica), Giorgio Giubergia (batteria), Simone Marchesani (voce), Federico Odetto (fisarmonica), Roberto Regis (batteria), Marcello Turco (chitarra), Lorenzo Zunino (basso).
Menestrella: Sara Canavese (saxofono)

La Famija Monregaleisa

Presidente e tesoriere: Enrico Natta
Vice presidente: Ernesto Ghigliano
Consiglieri: Guido Bessone, Pasquale Boeti, Antonio Costamagna, Paolo Costamagna, Maddalena Dellaferrero, Davide Mazzucco, Luca Santoro, Renato Sciolla.

 

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

La Biblioteca di Dogliani festeggia i 60 anni con un restauro della struttura

In occasione del sessantesimo anniversario dall’inaugurazione della Biblioteca civica “Luigi Einaudi” di Dogliani, che si tenne il 29 settembre 1963, lo staff – in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche culturali – ha scelto di...

Mondovì, il bilancio dei controlli di sicurezza urbana: patenti ritirate, ubriachezza molesta e sanzione...

I Carabinieri e la Polizia locale nel corso dell'ultima settimana a Mondovì hanno attuato una serie di controlli tra il centro urbano e e gli esercizi commerciali, con attenzione particolare alle zone limitrofe della...

Villanova: cessa l’incarico la dottoressa Verra

Dal 1 novembre la Dr.ssa Alison Verra cesserà l’attività di medico con Incarico Provvisorio di Assistenza Primaria e ambulatorio nel Comune di Villanova Mondovì.Gli assistiti potranno effettuare la nuova scelta del medico...
Mondovì Consigli di frazione,

Dal 10 ottobre a Mondovì nuovo bus per le frazioni nei giorni di mercato

In ottemperanza con le modifiche alle linee del trasporto pubblico urbano introdotte dal Comune di Mondovì a partire dall’11 settembre scorso e figlie delle istanze raccolte negli ultimi anni, dal prossimo 10 ottobre verrà...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...