Villanova, la Procura apre un fascicolo “contro ignoti”

L'ipotesi provvisoria, da verificare, è quella di "epidemia colposa"

Così come un po' in tutta Italia anche in Piemonte si indaga sulle tante, troppe morti in Casa di riposo. A Cuneo, come anticipato, la Procura ha aperto un fascicolo "contro ignoti" per far luce sul noto sgombero nella Casa di riposo "Don Rossi" di Villanova. Quella notte (eravamo fra domenica 29 e lunedì 30 marzo) tutti gli anziani ospiti vennero trasferiti d'urgenza al Dea di Mondovì. L'ipotesi provvisoria di lavoro, tutta da verificare, è quella di "epidemia colposa". Siamo in una fase in cui – spiega il procuratore aggiunto Gabriella Viglione – «bisogna ancora capire se ci siano state effettive mancanze da parte di qualcuno».

LEGGI ANCHE: Il dr. Raviolo fa luce su cosa accadde a Villanova la sera dell’evacuazione

Il tutto parte dalla segnalazione ai Nas, dopo quanto rilevato in loco dagli operatori sanitari intervenuti quella notte a Villanova. Poi ci sono altri fascicoli più generici che non sono focalizzati su una determinata residenza e riguardano in generale la situazione di molte Case di riposo. Le segnalazioni provengono qui dalle associazioni sindacali, sulla situazione di carenza dei dispositivi di sicurezza per il personale.

OGGI: 11º decesso tra gli ospiti della “Don Rossi”. Addio a Graziella Migliore

____

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

 

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

La Biblioteca di Dogliani festeggia i 60 anni con un restauro della struttura

In occasione del sessantesimo anniversario dall’inaugurazione della Biblioteca civica “Luigi Einaudi” di Dogliani, che si tenne il 29 settembre 1963, lo staff – in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche culturali – ha scelto di...

Mondovì, il bilancio dei controlli di sicurezza urbana: patenti ritirate, ubriachezza molesta e sanzione...

I Carabinieri e la Polizia locale nel corso dell'ultima settimana a Mondovì hanno attuato una serie di controlli tra il centro urbano e e gli esercizi commerciali, con attenzione particolare alle zone limitrofe della...

Villanova: cessa l’incarico la dottoressa Verra

Dal 1 novembre la Dr.ssa Alison Verra cesserà l’attività di medico con Incarico Provvisorio di Assistenza Primaria e ambulatorio nel Comune di Villanova Mondovì.Gli assistiti potranno effettuare la nuova scelta del medico...
Mondovì Consigli di frazione,

Dal 10 ottobre a Mondovì nuovo bus per le frazioni nei giorni di mercato

In ottemperanza con le modifiche alle linee del trasporto pubblico urbano introdotte dal Comune di Mondovì a partire dall’11 settembre scorso e figlie delle istanze raccolte negli ultimi anni, dal prossimo 10 ottobre verrà...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...