Verso il ritorno alla normalità: oggi hanno aperto le piste da fondo in Valle Pesio

La stagione invernale è iniziata. Si possono noleggiare sci o ciaspole al Centro sportivo Marguareis e poi proseguire in assoluta sicurezza, garantendo il distanziamento sociale

Oggi, sulle piste della Valle Pesio, al rifugio Pian delle Gorre

Oggi, domenica 13 dicembre, si è riaperto il sipario al Centro sportivo "Marguareis", in frazione San Bartolomeo, a Chiusa di Pesio. Ha preso il via infatti l'attesa stagione invernale, nello scenario unico della Valle Pesio innevata e nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti. Grande affluenza subito in Valle, per gli appassionati degli sci di fondo e delle ciastre. In molti sono risaliti fino al rifugio del Pian delle Gorre, per gustare una polenta fumante. E' possibile godere della copiosa neve fresca noleggiando l’attrezzatura da sci, le ciaspole o sorseggiando un the caldo al bar, con affaccio sullo splendido panorama circostante. Gli appassionati di sci potranno anche prenotare lezioni individuali o di gruppo con i maestri della Scuola di Sci Valle Pesio. «La scorsa settimana ho avuto modo di confrontarmi con il presidente Alberto Cirio e sono felice che la Regione abbia accolto l’istanza dello sci di fondo – commenta il sindaco Claudio Baudino –. Lo sci nordico e le ciaspole consentono il distanziamento naturale, ma ciò non toglie che il denominatore comune di tutta la stagione dovrà essere comunque il rigoroso rispetto delle norme di sicurezza vigenti. Auguro a tutti gli appassionati e agli operatori un’ottima stagione in Valle Pesio, iniziata sotto la buona stella di una copiosa nevicata, attenta alle regole e il più serena possibile». «Siamo davvero felici di poter riaprire con la neve naturale caduta a inizio dicembre e nella nuova veste che vede la Valle Pesio Servizi coniugarsi in un’Associazione temporanea di impresa con la Proteo, che gestisce la parte di bar e ristorazione – aggiunge Alessia Faggio, direttrice della Scuola di Sci Valle Pesio e vice presidente della Valle Pesio Servizi –. Grazie ai sacrifici di pochi addetti, la nostra valle è in grado di soddisfare le esigenze di tutti gli sciatori e gli appassionati di montagna. Ci credo e ci metto davvero il cuore affinché la Valle Pesio ritorni a essere grande come è stata, puntando su nuovi progetti estivi e invernali in questa nuova gestione».

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...

Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio

La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio. Lo stanziamento, a valere sulla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...