Si reca nella seconda casa, segnalato e multato a San Michele

Verbale da 400 euro, riducibile a 280: nel week end era infatti ancora in vigore l’ordinanza regionale

imagoeconomica - Ministero dell'Interno

È stato sanzionato per non aver rispettato l’ordinanza regionale, che vietava lo spostamento nelle seconde case nei giorni sabato 13 e domenica 14 marzo. I fatti sono accaduti nel week end appena trascorso a San Michele, dove un uomo, proveniente dal Torinese si è recato nell’abitazione “di campagna”. Alla vigilia del passaggio in zona rossa infatti il governatore Cirio aveva introdotto, in via precauzionale, il divieto se non per motivi di comprovata ed urgente necessità.

La segnalazione è arrivata dai vicini di casa e da lì è scattato il controllo da parte dei Carabinieri. Accertata l’irregolarità, è stata quindi elevata la sanzione per mancato rispetto delle norme anti contagio con un verbale da 400 euro (che si abbassa a 280 euro se la sanzione viene pagata entro 30 giorni). Da rimarcare che, da lunedì, anche in Piemonte, come da decreto legge del Governo, è invece possibile «raggiungere le seconde case anche in un'altra regione solo per chi può comprovare di avere effettivamente avuto titolo per recarvisi prima del 14 gennaio 2021».

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...
consiglio regionale premia mattia aguzzi

Il presidente del Consiglio Regionale premia il monregalese Mattia Aguzzi che salvò la bambina...

“Per il suo gesto straordinario e l’alto senso civico dimostrato”, questa la frase incisa sulla targa che il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Stefano Allasia, ha donato questa mattina a Mattia Aguzzi, l'uomo...

Dal 2 ottobre via al nuovo censimento: ecco i Comuni coinvolti nel Monregalese

Il Comune di Mondovì segnala che dal 2 ottobre p.v. prenderà il via una nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 comuni, circa 1 milione 46 mila famiglie,...
mondovì parcheggi esenzioni comune

Parcheggi a pagamento a Mondovì: nuova proroga in attesa della “rivoluzione”

Chissà a quanti sarà successo, dopo aver parcheggiato l’auto nelle strisce blu e aver pagato il ticket, di tornare poco prima della scadenza e pagare un nuovo biglietto per prolungare la sosta. Oppure di...

Secondo furto alla “Ecat” di Mondovì: rubate altre tre campane

Più che il danno economico, per i titolari è stato un mezzo shock. Ha quasi dell’incredibile il doppio furto avvenuto nell’arco di due notti alla “Ecat” di Mondovì. Tra martedì 19 e mercoledì 20...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...