CAI Mondovì, rinnovato il direttivo: Giorgio Aimo torna presidente

Aveva ricoperto questo ruolo per due mandati consecutivi, dal 2009 al 2014. I vice saranno Marco Bruno e Luigi Ghiazza. Formate le Commissioni di lavoro per il prossimo triennio

CAI Mondovì Consiglio Direttivo

Si è riunito questa settimana il nuovo Consiglio Direttivo del CAI Sezione Mondovì, espressione delle consultazioni effettuate durante l'Assemblea sociale del 19 giugno scorso. Nella prima seduta del Direttivo, i consiglieri hanno proceduto all'elezione del nuovo Presidente: a guidare la Sezione per il prossimo triennio sarà Giorgio Aimo, eletto all'unanimità dei presenti, che raccoglie il testimone dal presidente uscente Davide Avagnina.
Ad affiancare Aimo, nel ruolo di vicepresidenti, saranno Marco Bruno e Luigi Ghiazza. Faranno parte del Consiglio Jacopo Aimo, Davide Avagnina, Marta Borghese, Roberto Botto, Riccardo Caivano, Andrea Daziano, Beatrice Ferrero, Filippo Ferreri, Pietro Manassero e Andrea Motta. Il Consiglio dei Revisori dei Conti sarà invece formato da Chiara Bonello, Bruno Pezza e Igor Ponzo. Il Delegato sezionale alle Assemblee sarà Davide Avagnina.
"Ringrazio i Soci presenti all'Assemblea e i membri del Consiglio Direttivo per la fiducia accordatami - dichiara il neo eletto presidente Giorgio Aimo - e per un'uniformità d'intenti che ritengo positiva per la vita sezionale. Per me si tratta di una sfida personale, perché ho già ricoperto questo ruolo per due mandati consecutivi, dal 2009 al 2014, e conosco l'impegno che richiede. Attraverso il confronto con il Presidente uscente riprenderò le fila di ciò che in questi anni è cambiato a livello sezionale e centrale e, grazie alla collaborazione del Consiglio, lavorerò per raggiungere l'obiettivo che ci siamo dati: organizzare attività in montagna e far sì che i giovani siano sempre più coinvolti".

LA CONSEGNA DEI DISTINTIVI AI SOCI STORICI – Durante l'Assemblea del 19 giugno, come da tradizione, si è proceduto alla consegna dei distintivi ai soci storici della sezione, in segno di riconoscimento e gratitudine per tanti anni di vita associativa. Quest'anno, i distintivi sono andati a Federico Botto, Piero Lanza, Adolfo Manildo, Maria Francesca Marenco e Bruno Vittone per l'appartenenza sessantennale alla Sezione; a Giorgio Aimo, Riccardo Bausone, Lidia Colli Medaglia, Guido Colombo, Luigi Ghiazza, Bernardo Murazzano, Roberto Murizzasco e Luigi Ornati per l'appartenenza cinquantennale e a Nicola Antonucci, Franco Bessone, Bruno Calleri, Adriano Cardone, Igor Fenoglio, Susanna Ghiazza, Enrico Tamagnone e Patrizia Vinai per l'appartenenza venticinquennale.

 


VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI

 

 

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...