Incontro Scuola-famiglie-Comune: la Primaria di Piozzo non rischia di chiudere

«I numeri degli iscritti al prossimo anno sono contenuti, ma la pluriclasse va vista come un vantaggio, un’occasione di arricchimento reciproco per i bambini»

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO. Giovedì 3 marzo, nella sala conferenze del Comune di Piozzo si è tenuto un incontro che ha visto coinvolti genitori, Scuola e Amministrazione comunale, in merito alla proposta formativa della Primaria di Piozzo. L’Istituto comprensivo di Dogliani, ben rappresentato dalla dirigente scolastica Elena Sardo, dalla collaboratrice Gemma Manzi e da tutte le maestre del plesso di Piozzo, ha risposto alle numerose domande poste dai genitori dei bambini iscritti alla Scuola per l’anno in corso e per il prossimo anno scolastico. La dirigente ho sottolineato che il plesso non rischia la chiusura, nonostante il numero degli iscritti sia contenuto. Per l’anno scolastico 2022-23 risultano iscritti 25 alunni e in base alla normativa vigente si sono richieste le pluriclassi. È doveroso sottolineare che durante l’incontro sono emerse la cura e l’attenzione delle docenti nella formazione dei bambini, proprio grazie al fatto che i gruppi classe sono poco numerosi, l’ambiente è sereno e la didattica quindi proficua. Infatti i bambini sono inseriti in una realtà collaborativa, nella quale possono interagire spesso con le maestre ed essere così maggiormente coinvolti in lezioni “partecipate”, favorendo il raggiungimento degli obiettivi per tutti e facendo sì che si crei un rapporto unico tra docenti e allievi. Grazie all’attenzione della dirigenza, risorse docenti aggiuntive vengono attribuite al plesso di Piozzo per garantire che le pluriclassi vengano “sdoppiate” praticamente in quasi tutte le discipline, ma va detto che la pluriclasse va vista come vantaggio, come occasione di arricchimento reciproco tra pari, tra bambini di fasce di età diversa, nella quale i più piccoli apprendono dai più grandi e i più grandi sono responsabilizzati e valorizzati in questo ruolo. Nonostante per le maestre possa esserci una maggiore mole di lavoro da un punto di vista organizzativo, a Piozzo il livello di avanzamento del programma è il medesimo di quello delle classi parallele dell’Istituto comprensivo, come emerge durante i continui confronti tra i docenti dei vari plessi. Ciò porta ad affermare che il personale educativo sta facendo un ottimo lavoro. Infatti sono proprio le insegnanti che fanno la differenza e in questa Scuola le insegnanti sono motivate ed entusiaste. Proprio per questo, tutti i genitori si complimentano con le maestre, ringraziano per l’ottimo lavoro di squadra svolto quest’anno e si augurano di poterle ancora ritrovare durante i prossimi anni scolastici in ottica di continuità. La Scuola di Piozzo è pronta ad accogliere anche alunni di altri paesi, offrendo ai genitori validi servizi: il pre-ingresso a partire dalle ore 7.30, un tempo pieno con 29 ore settimanali con tre rientri pomeridiani, un valido doposcuola nei due restanti pomeriggi, progetti di continuità tra la Scuola dell’infanzia e la Primaria e tanto altro ancora. Chiunque volesse inserire il proprio figlio in una piccola bella realtà scolastica in cui i rapporti interpersonali sono unici, venga a Piozzo!

I genitori

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...