Crisi idrica: a Mondovì stop a irrigazione di orti e prati e alle piscine private

Il sindaco Luca Robaldo ha firmato l’ordinanza finalizzata alla riduzione degli sprechi e al divieto dell’utilizzo dell’acqua potabile per usi non essenziali. «Si invita tutta la cittadinanza a un uso più consapevole e razionale dell’acqua»

Mondovì

Il sindaco di Mondovì, Luca Robaldo, ha firmato giovedì 23 giugno, una delle sue prime ordinanze: tema, purtroppo, l’emergenza idrica che sta attanagliando tutto il Paese.
L’ordinanza è finalizzata alla riduzione degli sprechi e al divieto dell’utilizzo dell’acqua potabile per usi non essenziali, diversi da quelli alimentare, domestico e igienico, e fa seguito agli appelli alla parsimonia giunti dalle Autorità d’Ambito Cuneese e dei Gestori del servizio idrico integrato.

Sono vietati, pertanto, con decorrenza immediata e sino al 30 settembre 2022 o sino a nuove disposizioni:

  • l’irrigazione e annaffiatura di orti, colture agricole, giardini e prati, impianti sportivi,
  • il lavaggio di aree cortilizie e piazzali,
  • il lavaggio privato di veicoli a motore,
  • il riempimento di piscine private, fontane ornamentali, vasche da giardino.

«Si invita tutta la cittadinanza a un uso più consapevole e razionale dell’acqua e ad adottare ogni accorgimento utile teso ad attuare il risparmio idrico e a segnalare tempestivamente eventuali perdite sul pubblico acquedotto al Gestore del servizio idrico territorialmente competente: Mondo Acqua Spa, www.mondoacqua.com, telefono: 800 985 138 / 0174 554 461».

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Code sulla Torino-Savona: Uncem «Destinare tutte le 4 corsie per il rientro»

«Gli ingorghi e le lunghe code sulla autostrada Torino-Savona certamente ci preoccupano. Quelle degli ultimi giorni per scendere verso la Liguria e quelle per rientrare in città. Code e tempo perso, causa lavori. Necessari,...

209 anni dalla fondazione dei Carabinieri, la cerimonia solenne a Cuneo

Stamane, alla Caserma Gonzaga, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cuneo hanno celebrato la ricorrenza del 209° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza dei parlamentari residenti nella provincia, delle massime autorità civili...
gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Dogliani, il Festival della TV si chiude con Bonolis e fa il pienone

Si è chiusa domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli angoli...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...