Garessio, il Palio delle borgate continua: stasera la “Serata esibizione”

Altre intense giornate, in vista del gran finale, per il “Palio delle borgate” che, dopo “Castelli di Carta” (Junior) e “Lancio dell’uovo” (Senior) mercoledì sera, si prepara al week end conclusivo con la “Serata esibizione”, venerdì dalle 22 nell’area Pro Loco dell’ex Maneggio, quindi sabato dalle 14.30 la “Gara di biglie” (Senior) e domenica, dopo “Sardina” nei Boschetti di Borgoratto (9.30 per gli Junior), dalle 14.30 “Staffetta dell’acqua” (Bambini), “Passami il secchio” (Ragazzi), “Togliti i calzini” e “Staffetta insaponata” (Senior): premiazioni finali alle 21.

Nello scorso fine settimana: quiz Kahoot in piazza Marconi venerdì sera con la vittoria delle “Frazioni” (Tommaso Ravotto, Erica Molinaro, Fabio Cadorin, Simona Sappa e Giulia Canavese) su “Contorni” e “Cuntrò”, sabato il tennis con le padelle terzo “Memorial Pierpaolo Dani” vinto dalla coppia di Borgo&Valsorda Matteo Marenco e Davide Salvatico che ha battuto in finale Pierandrea Camelia e Giacomo Lanfranco (Ponte Cuntrò) e domenica la “Camminata del palio”, ben 317 gli iscritti, con partenza da piazza Tornatore e percorso tra le borgate Poggiolo, Borgo e Valsorda. Vittoria assoluta per Oscar Bracco (Poggiolo) che ha preceduto di pochi secondi, sul traguardo davanti al “Magic bar”, Fabio Franco (Ponte S. Rocco) e Marco Alifredi (Ormea Centro). Vincitori di categoria: Elisa Geatti (Poggiolo) per “Giovani femminile), Giacomo Bisio (Frazioni) per “Giovani maschile), Chiara Arduino (Frazioni) per “Senior femminile”, Oscar Bracco (Poggiolo) per “Senior maschile), e Marina Bologna (Borgo&Valsorda) per “Master femminile” e, a pari merito, Marco Rosso (Bagnasco), Gabriele Naso (Ponte San Rocco e periferia) per “Master maschile”; Matteo, Marta e Alberto Fazio (Frazioni) per “Tris”. Lunedì 1° agosto freccette per i Senior sotto il portico del mulino al “Kavarna” con la vittoria di Paolo Lanfranco (Ormea centro) davanti al compagno di borgata Marco Alifredi; sul podio anche Albjon Stafa (Ponte Cuntrò) e martedì “Aeroplani di carta” per Bambini e Ragazzi e “Tris” per Ragazzi in piazza d’Armi. L’organizzazione coglie l’occasione per ringraziare il Circolo Tennis Garessio, il Volley Alto Tanaro e, per la corsa, la Polizia Municipale di Garessio, l’Ufficio Tecnico e i tutti i volontari impegnati sul percorso.

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Code sulla Torino-Savona: Uncem «Destinare tutte le 4 corsie per il rientro»

«Gli ingorghi e le lunghe code sulla autostrada Torino-Savona certamente ci preoccupano. Quelle degli ultimi giorni per scendere verso la Liguria e quelle per rientrare in città. Code e tempo perso, causa lavori. Necessari,...

209 anni dalla fondazione dei Carabinieri, la cerimonia solenne a Cuneo

Stamane, alla Caserma Gonzaga, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cuneo hanno celebrato la ricorrenza del 209° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza dei parlamentari residenti nella provincia, delle massime autorità civili...
gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Dogliani, il Festival della TV si chiude con Bonolis e fa il pienone

Si è chiusa domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli angoli...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...