L’8 dicembre torna il treno storico a vapore sulla Ceva-Ormea

8 dicembre treno storico Ceva Ormea

Torna giovedì 8 dicembre il treno storico a vapore sulla Ceva-Ormea: l’atteso “treno di Natale” sull’antica ferrovia. Il convoglio, composto da suggestive carrozze “Corbellini” e trainato da un locomotore diesel storico, il D445, partirà da Torino Porta Nuova alle 8.49, facendo fermate anche a Savigliano (9.33) e Mondovì (10.06), prima di arrivare a Ceva, alle 10.25. Alla stazione di Ceva avverrà l’aggancio della locomotiva a vapore, che proseguirà poi per la Val Tanaro (partenza alle 11.05), con fermate a Nucetto (ore 11.19), Garessio (ore 12.32) ed Ormea (ore 13 circa). Nel pomeriggio, il treno ripartirà da Ormea alle 16.40, ripercorrendo via via a ritroso lo stesso percorso, con fermate a Garessio, Ceva, Mondovì, Savigliano, Torino Lingotto e Porta Nuova (alle 20.10).

Nell’occasione i partecipanti potranno scegliere se trascorrere la giornata a Garessio o ad Ormea. Dopo la sosta “comune” a Nucetto, dove la recuperata stazione ospita il Museo ferroviario e il Museo della Alta Valle Tanaro, si potrà infatti decidere se scendere dal treno a Garessio o proseguire fino ad Ormea. A Garessio, dalla stazione si raggiungerà il ristorante per il pranzo. A seguire, passeggiata tra le botteghe del borgo Ponte, addobbate per vivere l’atmosfera del Natale, con frittelle, vin brûlé e cioccolata per tutti. Coloro che invece avranno deciso di proseguire per Ormea (capolinea), scesi dal treno pranzeranno al ristorante, prima di visitare il borgo antico e il mercatino di Natale lungo via Roma. Il “pacchetto” adulto costa 75 euro mentre quello bambino (dai 4 ai 10 anni) costa 58 euro, la quota comprende il viaggio, il pranzo con le bevande, l’assistenza a bordo e l’assicurazione. Prenotazioni online tramite il portale www.piemontevic.com. Per ulteriori informazioni, chiamare il numero 0173-363480.

___

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI

Scopri anche

Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella: festa spostata il 3 giugno

Avrebbe dovuto tenersi sabato 27 maggio, ma il maltempo obbliga l'organizzazione a spostare la festa della fioritura della Nigella, nelle stesse modalità e orari, a sabato 3 giugno. Il fango presente al campo sperimentale rende...

I Vespri di Rachmaninoff, tra musica e spiritualità

  Sono una delle partiture di musica sacra più suggestive del Novecento, eppure non sono di comune esecuzione. Complesse, variegate, anche e soprattutto nelle forme ritmiche, che non seguono metri canonici. Lo ha ben spiegato...

Stagione teatrale di Mondovì: ecco dove acquistare i biglietti

Sabato 17 giugno in Piazza D’Armi a Mondovì si alza il sipario della stagione teatrale comunale organizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo....

Per la Bcc di Pianfei e Rocca de’ Baldi patrimonio record di oltre 51...

Sono dati di bilancio ancora una volta molto positivi, i migliori in assoluto nei 60 anni di storia della banca, quelli che la Bcc di Pianfei e Rocca de’ Baldi ha approvato domenica 28...
germone presidente ascom mondovì

Mattia Germone eletto presidente di Ascom Mondovì

Mattia Germone è  il nuovo presidente di Ascom Mondovì. Vicepresidente uscente, prende il posto di Carlo Comino che ha guidato Confcommercio dal 2013. Germone, 41 anni, è stato eletto la sera di lunedì 29...

Grave mancanza di sangue all’ospedale di Mondovì. Servono donatori

A seguito di eventi non prevedibili, le scorte di sangue e di plasma del centro trasfusionale del nosocomio monregalese sono arrivate a livelli di guardia.La responsabile del centro trasfusionale, dott.ssa Antonella Tornello,...