In pensione con “quota 100” va a vendemmiare: ora l’Inps gli chiede 53 mila euro

Il caso di Romano Gaiero, classe 1958: «La mia vita è stravolta. Non dormo e non ho più appetito. Come farò a pagare?»

Foto d'archivio - Marco Aimo

Negli ultimi tre anni ha lavorato in tutto appena 15 giorni, guadagnando circa 900 euro: ora l’Inps gli chiede indietro oltre 53 mila euro, vale a dire i due anni e mezzo di pensione che nel frattempo ha percepito. A sollevare il caso è Romano Gaiero, di Farigliano, classe 1958, andato in pensione con “quota 100” nel 2020, dopo una vita di lavoro alla ex Ipa di Pianfei, impresa specializzata nella produzione di interni per auto. «Da quando ho ricevuto la notifica Inps, la mia vita è stata stravolta – ci racconta –. Non ho più appetito, non riesco a dormire, ho perso l’entusiasmo e la gioia di vivere e non ho il coraggio di affrontare il futuro. Mi sono già state trattenute le ultime quattro mensilità. Come farò a restituire una cifra così importante? Dove trovo tutti questi soldi?». Secondo la legge, chi è andato in pensione con “quota 100”, fino al raggiungimento del diritto alla pensione “di vecchiaia” deve osservare il principio dell’incumulabilità di reddito di lavoro, vale a dire che può lavorare solo occasionalmente e che la retribuzione non deve superare i 5 mila euro lordi l'anno, pena appunto la restituzione dell’intera pensione. «In tutto ho guadagnato 900 euro, ben al di sotto dei 5 mila euro previsti – prosegue Romano –. Per tre anni ho aiutato il mio vicino di casa nella vendemmia, 5 o 6 giorni l’anno. Ovviamente volevamo essere in regola sia io che lui, così abbiamo stipulato un contratto di breve durata, da lavoratore dipendente». Il nodo sta proprio qui: la norma prevede che si possa lavorare restando sotto il tetto dei 5 mila euro, a patto che si tratti di lavoro occasionale autonomo, mentre non è ammesso il lavoro dipendente. Il signor Romano, in contatto con un Caf del territorio, ha scoperto che il suo non è un caso isolato. Nel Cuneese infatti ci sarebbero almeno altri 4 o 5 situazioni analoghe, emerse proprio in questi mesi. L’idea è quella di “unire le forze” e presentare congiuntamente ricorso (eventualità prevista dalla legge), per spiegare le ragioni del singolo caso. Lo stesso signor Romano è disposto a collaborare con persone che si trovino nella stessa situazione. Se ci fossero casi simili, è possibile contattare la nostra redazione per essere messi in contatto diretto con lui.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...