Terremoto in Turchia e Siria: in partenza l’ospedale da campo della maxiemergenza della Regione Piemonte

La Regione Piemonte ha messo a disposizione del Dipartimento di Protezione civile nazionale l’ospedale da campo Emt2, che è in partenza per l’emergenza terremoto in Turchia e Siria. In queste ore si stanno completando le operazioni di assemblaggio del materiale, che verrà imbarcato a Brindisi su una nave militare italiana. L’operazione si avvarrà del supporto di una équipe specializzata di medici e infermieri del reparto di Maxiemergenza della Regione Piemonte, con il coordinamento di Mario Raviolo.

«Ancora una volta il Piemonte è in prima linea per dare il proprio aiuto di fronte a questa enorme tragedia - dichiara il presidente della Regione Alberto Cirio -. Nei nostri occhi ci sono le immagini strazianti di ciò che è accaduto e inviamo questo ospedale che rappresenta una eccellenza in Europa, nella speranza che possa dare il massimo supporto per salvare delle vite». «Rispondiamo con tempestività alla chiamata di soccorso del Meccanismo europeo di Protezione civile – dichiara l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi -, con il contributo di un collaudato staff di professionisti della Maxiemergenza regionale, già impegnato in più occasioni in analoghe missioni internazionali. L’intervento è coordinato dal Dipartimento di Protezione civile nazionale, con il quale stiamo seguendo passo per passo l’evoluzione della situazione, in rapporto alle necessità logistiche richieste sul campo».

La struttura in dotazione alla Maxiemergenza della Regione Piemonte è una delle dodici certificate EMT2 in tutto il mondo. Opera da anni negli scenari delle catastrofi internazionali, con una squadra medico-chirurgica di altissimo livello professionale. Due anni fa, il team è intervenuto in India e precedentemente in Mozambico e in diversi altri scenari di crisi internazionali.

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

“Ora et labora”: a Dogliani 60 ragazzi raccolgono alimenti per le famiglie in difficoltà

Oggi, sabato 25 marzo, la Comunità doglianese partecipa ad "Ora et labora", iniziativa di solidarietà promossa dalla Parrocchia di Dogliani e sostenuta dalla Fondazione CRC con il progetto “Riprendiamo…ci!”, del quale anche il Comune...

Danni ai bastioni, corsia ristretta in via Marchese d’Ormea a Mondovì Piazza

Dai lavori di pulizia dei bastioni di Mondovì Piazza è emersa una brutta sorpresa. A fornire i dettaglia il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici del Comune, Gabriele Campora: «Nel proseguire i lavori dedicati...

Niella Tanaro, anziano di 96 anni muore in casa intossicato dal monossido

Il primo a dare l'allarme è stato il figlio. Al risveglio, ha accusato malori. Dormiva nella casa assieme all'anziano padre, di 96 anni, che non dava più segni di vita. Lo scorso giovedì sono...
mondovì dove attivi velox

Mondovì, ecco dove saranno attivi i velox nella settimana 27 marzo – 2 aprile

Mondovì, ecco dove sono posizionati i velox questa settimana. Servizio di informazione fornito dalla Polizia locale di Mondovì Settimana: 27 marzo - 2 aprile 2023 - Mondovì, dove sono attivi i velox questa settimana Autovelox postazione...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...