Marta Bassino incanta a Meribel! Vince il Super Gigante e si porta a casa la seconda medaglia d’oro mondiale

La borgarina tiene dietro la fuoriclasse Mikaela Shiffrin e riporta l'Italia sul tetto del mondo della specialità 25 anni dopo il mito Isolde Kostner. Un successo anche per i tecnici monregalesi Gianluca Rulfi e Paolo Deflorian

Marta Bassino

Fantastica, grandissima, perfetta… gli aggettivi si possono sprecare per Marta Bassino, laureatasi campionessa mondiale di Super Gigante sulle nevi di Meribel in Francia, finora colorate solo di azzurro! La cuneese 26enne di Borgo San Dalmazzo ha messo tutte in fila nella gara di mercoledì mattina 8 febbraio portandosi a casa il secondo titolo mondiale dopo la vittoria nello slalom parallelo della rassegna iridata a Cortina d'Ampezzo 2021. Un altro fantastico tassello in una carriera già di per se ricca di soddisfazioni. Sul tracciato disegnato da Roland Platzer (allenatore della Svizzera) Marta, vincitrice della Coppa del Mondo di slalom gigante nel 2021, ha perso molto nella parte alta, ma è stata fenomenale nella zona centrale e finale del tracciato. Partita con il pettorale numero 8 la Bassino è rimasta al comando mettendosi dietro, una dopo l’altra, tutte le avversarie, a partire dalla fuoriclasse americana Mikaela Shiffrin, seconda a 11 centesimi. Terze a parimerito l'austriaca Huetter e la norvegese Lie. Niente da fare per la norvegese Ragnhild Mowinckel, pettorale rosso in Coppa, e la svizzera Lara Gut-Behrami. Brividi quando la slovena Stuhec è passata con -72 centesimi di vantaggio, persi tutti nel finale, ma l’ultimo spauracchio è stata la sciatrice neozelandese Alice Robinson (pettorale numero 30) crollata solo nelle ultime curve. Purtroppo non hanno brillato le altre azzurre Federica Brignone (vincitrice della combinata), Sofia Goggia ed Elena Curtoni. La borgarina riporta l'Italia sul tetto del mondo della specialità 25 anni dopo il mito Isolde Kostner con la doppietta Sierra Nevada, Sestriere nel 1997, 1998.

Come ricorda il giornalista specializzato Massimiliano Ambesi: «BASSINO è diventata la seconda donna italiana dopo Deborah Compagnoni a conquistare almeno un titolo iridato in due specialità diverse. Marta Bassino, così come Federica Brignone, Deborah Compagnoni e Isolde Kostner, è stata capace di vincere nel corso della carriera almeno un iridato juniores (in Slovacchia nel 2014) e almeno un titolo mondiale in categoria senior. Tuttavia, è, per ora, l’unica a essersi imposta a livello giovanile in una specialità diversa».

Grande Marta e bravissimi i tecnici azzurri con in testa i monregalesi Gianluca Rulfi e Paolo Deflorian. «Sono felicissima per come ho sciato, oggi è stata una giornata perfetta, ancora non ci credo, sono senza parole. Ho corso bene, mettendo insieme tutti i pezzi sulla pista, soprattutto nella parte finale, vincendo qui la prima gara di Super G. L'attesa è stata una sofferenza, ma è un gran risultato meraviglioso per me e per tutto il mio staff», le parole a caldo della cuneese. Marta Bassino tornerà in pista giovedì 16 febbraio nella sua specialità preferita, lo Slalom Gigante, e martedì 14 febbraio nel parallelo.

«Grazie Marta! Tutta la Granda è orgogliosa di te”. Così il presidente della Provincia Luca Robaldo e il consigliere provinciale allo Sport Pietro Danna esultano per la vittoria di Marta Bassino, medaglia d’oro nel Super G ai Mondiali di sci alpino di Méribel. “Ancora una volta Marta ci ha messo il cuore – commentano – dimostrando tecnica, costanza e potenza, che sono le grandi doti della nostra atleta borgarina».

«La Camera di Commercio di Cuneo, l’ATL del Cuneese, la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, l’Associazione per il Turismo Outdoor-WOW, Cuneo Neve e l’Ente Gestione Aree Protette Alpi Marittime - enti firmatari del protocollo d’intesa a sostegno dell’immagine di Marta Bassino in qualità di testimonial delle montagne Cuneesi - celebrano la sua vittoria e augurano alla “Piuma d’acciaio” di proseguire il cammino mondiale, regalando al suo territorio altre soddisfazioni».

 

Skin abbonamenti 2023

___

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...

Villanova: venerdì 31 marzo si presenta la lista Pianetta

Dalla presentazione dei candidati consiglieri alle prime suggestioni sul programma elettorale: venerdì 31 marzo, alle ore 21, nella cornice del teatro civico “Federico Garelli”, la lista “Per Villanova” del candidato sindaco Michele...

Commemorazione dei Caduti a Sottana, con gli Alpini del 1º Reggimento

In paese da lunedì per esercitazioni e attività di addestramento in alta quota, nel tardo pomeriggio di oggi il 1º Reggimento Alpini - Artiglieria da montagna della Brigata Taurinense ha partecipato ad una Messa...

Mondovì, auto fuori strada sulla tangenziale

Un'automobilista è finita fuori strada sulla tangenziale di Mondovì nel pomeriggio di oggi (martedì 28 marzo). L'auto proveniva dal casello autostradale e stava viaggiando in direzione Villanova. Non sono stati coinvolti altri veicoli e,...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...