Carnevale: nella sfilata vietate bottiglie e lattine in strada, bevande alcoliche superiori ai 10 gradi, schiuma spray

In occasione della sfilata del Carnevale di domenica 12 febbraio 2023, sono in corso di adozione, come per le precedenti edizioni, n° 2 Ordinanze Sindacali con validità esclusivamente limitata alle aree interessate dalla manifestazione e alle aree limitrofe:

1) Ordinanza recante il divieto di introdurre, trasportare, detenere recipienti in vetro, lattine e altri contenitori idonei all’offesa sulla pubblica via e il divieto di vendita e somministrazione di bevande in recipienti in vetro, lattine e altri contenitori idonei all’offesa all’esterno degli esercizi. Resta consentita l’attività di somministrazione in tali recipienti all’interno dei locali, esclusi i dehors.

2) Ordinanza recante il divieto, dalle ore 12:00, alle ore 19:00:
o di vendere i seguenti oggetti: petardi, bombolette spray schiumogene, spary urticanti, manganelli, fialette puzzolenti, polverine puriginose ed ogni altro simile oggetto che possa recare danni, disturbo o molestie alle persone;
o di trasportare, detenere e/o utilizzare i seguenti oggetti: petardi, bombolette spray schiumogene, manganelli, fialette puzzolenti, polverine puriginose , biciclette, pattini, overboard, borse e zaini di dimensioni superiori ai 15 litri, valigie, trolley, coltelli, materiali esplosivi, caschi, bombolette spray e spray urticanti, ombrelli, aste e bastoni da selfie, polverine pruriginose, droni radiocomandati ed ogni altro simile oggetto che possa recare danni, disturbo o molestie alle persone;
o della somministrazione, della vendita e del consumo sulla pubblica via di bevande alcoliche con gradazione superiore a 10 gradi.

La “Famija Monregaleisa”, associazione organizzatrice della manifestazione, adotterà le idonee procedure di controllo e vigilanza.

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

San Michele: Daniele Aimone presenta la propria lista

- Le elezioni amministrative in programma per il 14 e 15 maggio sono ormai prossime e i candidati iniziano a scoprire le proprie carte. Daniele Aimone, agente immobiliare di 38 anni, sfiderà il sindaco...

33enne di Torino muore dopo la grave caduta di sabato sul Marguareis a Chiusa...

È venuta a mancare al "Santa Croce e Carle" di Cuneo la donna di 33 anni rimasta gravemente ferita a seguito della caduta in un canalone al Colle dei Torinesi (a Chiusa Pesio) nella...

L’Associazione energie rinnovabili: «La Cer di Magliano è un’eccellenza italiana»

Un modello di amministrazione italiana eccellente dal punto di vista delle rinnovabili? Non ha dubbi Veronica Pitea, presidente di Aceper (Associazione dei Consumatori e Produttori di Energie Rinnovabili), l'Associazione che riunisce 10 mila impianti...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...