Avas Fidas monregalese tra le prime sezioni in Italia nel progetto “Nuove Radici”

Un albero piantumato per ogni nuovo donatore under 30. L'iniziativa lanciata dai Giovani Fidas

Afds Pordenone Giovani, Fidas Bologna Odv e Avas Fidas monregalese sono le prime tre sezioni in Italia ad aver aderito all'iniziativa dei Giovani Fidas e che inaugurano ufficialmente con i primi tre alberi la foresta che nascerà grazie al progetto "Nuove Radici". Dal 1 gennaio 2023 tutti i giovani dai 18 ai 30 anni che doneranno sangue o plasma per la prima volta riceveranno un albero in regalo. Piante geolocalizzate, fotografate e censite con precisione sul portale online Treedom.net. L’iniziativa – che unisce la grande attenzione per i pazienti e un esuberante slancio green – è organizzata da FIDAS Giovani in collaborazione con la piattaforma Treedom, dal 2010 impegnata nella piantumazione di alberi in 17 Paesi nel mondo. Il giovane che donerà sangue, quindi, non solo aiuterà i pazienti, ma vedrà il proprio gesto mettere radici, crescere e germogliare in un sostegno concreto alla salute del pianeta. Il coordinatore giovani di FIDAS Monregalese Giacomo Galliano: “La nostra Associazione ha aderito con piacere a questa iniziativa nazionale che ben si inserisce in un argomento caro ai giovani. Tutti gli alberi fanno bene all’ambiente: assorbono CO2, emettono ossigeno, favoriscono la biodiversità, contrastano l’erosione del terreno e molto altro. Se poi pensiamo che il gesto del dono del sangue contribuisce a salvare vite, non vi sono più dubbi…”.

Come aderire all’iniziativa
– Per prima cosa bisogna diventare donatore/donatrice iscrivendosi a FIDAS Monregalese (si può andare sul sito: https://avasfidasmonregalese.it e cliccare sul tasto “Modulo Iscrizione”)
– Effettuare la prima donazione presso il Centro Trasfusionale di Mondovì
– Informare della avvenuta prima donazione al n. 379 163 6345 (è sufficiente mandare la foto della parte “DONAZIONI COMPIUTE” della propria Tessera FIDAS delle Donazioni).
– Una volta ricevuto il messaggio WA, verrà inviata una mail all’interessato/a per formalizzare la presa in carico dell’albero.

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

“Ora et labora”: a Dogliani 60 ragazzi raccolgono alimenti per le famiglie in difficoltà

Oggi, sabato 25 marzo, la Comunità doglianese partecipa ad "Ora et labora", iniziativa di solidarietà promossa dalla Parrocchia di Dogliani e sostenuta dalla Fondazione CRC con il progetto “Riprendiamo…ci!”, del quale anche il Comune...

Danni ai bastioni, corsia ristretta in via Marchese d’Ormea a Mondovì Piazza

Dai lavori di pulizia dei bastioni di Mondovì Piazza è emersa una brutta sorpresa. A fornire i dettaglia il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici del Comune, Gabriele Campora: «Nel proseguire i lavori dedicati...

Niella Tanaro, anziano di 96 anni muore in casa intossicato dal monossido

Il primo a dare l'allarme è stato il figlio. Al risveglio, ha accusato malori. Dormiva nella casa assieme all'anziano padre, di 96 anni, che non dava più segni di vita. Lo scorso giovedì sono...
mondovì dove attivi velox

Mondovì, ecco dove saranno attivi i velox nella settimana 27 marzo – 2 aprile

Mondovì, ecco dove sono posizionati i velox questa settimana. Servizio di informazione fornito dalla Polizia locale di Mondovì Settimana: 27 marzo - 2 aprile 2023 - Mondovì, dove sono attivi i velox questa settimana Autovelox postazione...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...