Mondovì: il premio “Gasco” assegnato alla memoria di Julia Ituma, la giovane pallavolista morta a Istanbul

"Ricordarti per non dimenticare le fragilità" il messaggio alla premiazione, durante il Dardanello a Mondovì Piazza. Una scelta per ricordare la giovanissima campionessa tragicamente scomparsa

"Un premio che non avremmo voluto dare, non per questa ragione. La decisione è stata presa all'ultimo". Il 18° premio Gasco, nato in memoria del grande dirigente sportivo monregalese, quest'anno è stato assegnato alla memoria di Julia Ituma, la giovanissima campionessa di pallavolo tragicamente scomparsa nei giorni scorsi a Istanbul. "Ricordarti per non dimenticare le fragilità" il messaggio arrivato lunedì sera a Mondovì Piazza in concomitanza con la consegna del premio Dardanello. "Una tragedia che ha colpito nel profondo - si legge nel messaggio del presidente della federazione - e che impone delle riflessioni. Il premio Gasco alla memoria di Julia è un segnale importante".

COL "CLUB ITALIA" AVEVA GIOCATO ANCHE A MONDOVÌ. Ituma, opposta classe 2004, avrebbe compiuto 19 anni il prossimo ottobre, ma era ormai volto noto sul panorama nazionale. Milanese, nata da genitori nigeriani, per tre stagioni aveva militato in serie A2 con la casacca del Club Italia, giocando in diverse occasioni anche a Mondovì, al PalaManera, dove si era messa in mostra per le sue doti. Tra le più interessanti promesse emerse negli ultimi anni dal Centro Pavesi, Ituma la scorsa estate era passata appunto alla Igor Novara, facendo il grande salto verso la massima categoria nazionale. Il suo talento l'aveva già portata ad essere protagonista anche con la maglia della nazionale azzurra Under 19, conquistando l'oro europeo l'anno scorso e venendo eletta miglior giocatrice del torneo. L'anno precedente, con la nazionale Under 18, si era invece laureata vicecampionessa del mondo.

 

 

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

In Provincia Robaldo e Danna incontrano le Consulte giovanili

Lunedì pomeriggio 2 ottobre il presidente della Provincia Luca Robaldo e il consigliere delegato Pietro Danna hanno incontrato in Sala Giolitti una cinquantina di giovani, in rappresentanza delle varie Consulte giovanili istituite presso i...

Omicidi di Montaldo, nessuna diagnosi dall’Olanda su Sacha Chang

Sacha Chang era stato visitato in Olanda solo un paio di volte da uno specialista, che non aveva ancora avuto modo di raccogliere elementi sufficienti per una diagnosi. È questa la risposta che arriva...

Res Publica: a Mondovì la Comunità Sant’Egidio, l’inviata di guerra Battistini e l’artista afgana...

Sabato 21 Ottobre si tiene la VI edizione del Premio Internazionale Res Publica, attribuito a individui e associazioni che si prodigano a favore del bene comune e del senso civico. Quest’anno la giuria assegna...

Carrù piange Bartolomeo Rinaldi, fondatore della celebre azienda di famiglia

Carrù piange la scomparsa di Bartolomeo Rinaldi, aveva 87 anni. Nel 1963 fondò l’azienda di famiglia, oggi “Rinaldi srl”, specializzata in piastrelle e arredamento che nel corso degli anni è diventata un punto di...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...