Vallepiano: «Colleghi sindaci…non ci sto»

Il primo cittadino di Roburent scrive ai 298 sindaci dei Comuni interessati dal "Fondo di solidarietà negativo".

Fondo di solidarietà negativo. Questa la situazione dei Comuni che, oltre a “concedere” allo Stato la pesante ritenuta del fondo di solidarietà, si trovano a dover subire anche un aggravio negativo. E’ il caso, ad esempio, di Roburent, che dalla somma ricavata dalla riscossione della Imu, deve sottrarre 675 mila euro a causa di questi “perversi” meccanismi tributari. Così il primo cittadino Bruno Vallepiano ha impugnato la penna e scritto ai 298 sindaci dei Comuni interessati, oltre che all’Anci nazionale, all’Anci Piemonte e all’Anpci. Un lavoro non indifferente, dal quale si spera possa nascere una sorta di piccola protesta degli Enti coinvolti. «Stiamo valutando – ha spiegato Giulia Negri, avvocato, oltre che assessore – la possibilità di intraprendere un’azione legale comune contro questa depauperazione delle casse comunali. Valuteremo se uniti si riuscirà a fare qualcosa».

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Ceva: addio a Giorgetta Filippone, per anni titolare del negozio di alimentari a Borgo...

Ceva dà l'addio a Giorgetta Filippone, 94 anni. Donna conosciutissima in città ed apprezzata commerciante, aveva gestito per 65 anni anni il suo piccolo negozio di alimentari. Da fine 2018 era in pensione, quando...

Frabosa piange il comandante Giuseppe Basso, vittima di un malore a bordo della moto

È il vigile in pensione Giuseppe Basso l'uomo rimasto vittima di un malore questa mattina a Frabosa Sottana. Era sceso dalla moto per accedere a una sua proprietà verso le 11.40 di questa mattina,...

Frabosa, motociclista di 67 anni perde la vita sulla provinciale fra Soprana e Sottana

Ha perso la vita poco dopo essere sceso dalla moto verso le 11.40 di questa mattina, venerdì 9 giugno, sulla S.P. 183 nel tratto tra Frabosa Sottana e Frabosa Soprana . La vittima, con...

Il nuovo presidente del Gal Mongioie: «Il nostro futuro è il turismo outdoor»

Partecipato incontro, lo scorso mercoledì 31 maggio a Cuneo, nell’Auditorium del Foro Boario. Numerosi sindaci, amministratori locali e “addetti ai lavori” hanno assistito al convegno “I Gal e la Camera di Commercio per lo...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...