Arrivano i fondi per i piccoli negozi nei paesi montani

Ecco i Comuni in cui si potranno chiedere gli incentiv. Dallo Stato 20 milioni di euro.

I negozi nei piccoli paesi stanno sparendo. Ed esistono realtà dove sono scomparsi del tutto, magari da anni. Dal Governo arriva una boccata di ossigeno: le risorse del Fondo per sostenere le attività commerciali. L’annuncio viene dal ministro per gli Affari regionali, Enrico Costa: «Una delle cause principali dello spopolamento delle zone di montagna è determinato dalla carenza o dalla assoluta mancanza di attività commerciali. Infatti, mantenere un piccolo negozio in aree montane è difficile, in quanto il bacino d’utenza è oggettivamente ridotto». La scorsa settimana la Conferenza Unificata ha approvato il bando relativo al Fondo nazionale integrativo per i Comuni montani, per un importo complessivo di circa 20 milioni di euro (14.728.870 euro disponibili per il triennio 2014-2016 e 4.324.717 di euro per il 2017). Ne possono fare richiesta tutti i “Comuni totalmente montani”, in cui gli esercizi commerciali non siano presenti o siano carenti – l’elenco è pubblicato a fianco di questo articolo. Le finalità: incentivazione agli esercizi commerciali per l'avvio, il mantenimento o l'ampliamento dell'offerta commerciale anche in forma di multiservizi; servizi di consegna a domicilio; servizi di trasporto, ove mancanti o non sufficienti a rispondere alle esigenze della popolazione. Costa: «Si tratta di un intervento molto concreto – ha detto il ministro Costa – che produrrà effetti tangibili sulla quotidianità delle persone, garantendo servizi sia tradizionali che innovativi ai cittadini. Confidiamo che l’importanza della misura possa contribuire a invertire la tendenza allo spopolamento di vaste zone delle nostre montagne».

I Comuni montani del Monregalese che possono fare richiesta
Bagnasco, Battifollo, Belvedere Langhe, Bonvicino, Briaglia, Briga Alta, Camerana, Caprauna, Castellino Tanaro, Castelnuovo di Ceva, Chiusa di Pesio, Cigliè, Frabosa Soprana, Frabosa Sottana, Garessio, Gottasecca, Lisio, Marsaglia, Mombarcaro, Mombasiglio, Monastero di Vasco, Monasterolo Casotto, Monesiglio, Montaldo M.vì, Montezemolo, Murazzano, Nucetto, Ormea, Pamparato, Paroldo, Perlo, Priero, Priola, Prunetto, Roascio, Roburent, Rocca Cigliè, Roccaforte M.vì, Sale delle Langhe, Sale San Giovanni, Saliceto, San Michele M.vì, Torre M.vì, Torresina, Vicoforte, Viola.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...
Regione miliardo sviluppo Piemonte

Alla Regione un miliardo e 265 milioni per lo sviluppo del Piemonte

È stato firmato dal presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e dal presidente della Regione Alberto Cirio l’accordo per realizzare in Piemonte, tramite il Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 interventi per 865 milioni di euro. Alla firma nel Teatro Alfieri di Asti...

Le aperture delle Stazioni Sciistiche. Il punto di Cuneo Neve

Le diciassette stazioni sciistiche della Granda sono pronte per l’apertura della stagione “fredda”. Grazie alle operazioni di innevamento tecnico, abbinate alle basse temperature ed alle precipitazioni di inizio mese, gli operatori di...

Sulla big bench di Piozzo, un Babbo Natale “panchinista” apre i festeggiamenti

L’8 dicembre, nel giorno dell’Immacolata, Piozzo si è vestita a festa in vista del periodo natalizio. Gli allestimenti “a tema” sono stati realizzati ancora una volta grazie all’estro e alla fantasia della signora Anna...

Chiusure per lavori a Breo in via Rosa Govone e via Beccaria

La prosecuzione dei lavori di riqualificazione del centro storico di Mondovì Breo nel tratto di Via Beccaria compreso tra Piazza Roma e l’intersezione con via Rosa Govone, comporterà la chiusura dell’accesso di quest’ultima dalla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...