Pronto soccorso: un pool di medici si dedicherà ai casi meno gravi

A Mondovì attivato un progetto sperimentale per ridurre i tempi di attesa

È partita in via sperimentale presso il Pronto soccorso di Mondovì, la fase sperimentale della gestione dei cosiddetti codici “minori” (bianchi e verdi) degli accessi. Gli ambulatori - gestiti con la turnazione di medici di medicina generale, guardia medica, medicina carceraria e 118  - saranno aperti il venerdi, sabato, domenica e lunedi, dalle ore 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 19.30. È stato creato un “pool” di 18 medici che opereranno tra Savigliano e Mondovì, con disponibilità orarie variabili tra 4 e 12 ore ciascuno. Soddisfatto il direttore generale dell’Asl CN1, Salvatore Brugaletta: “Finalmente prende l’avvio, sia pure con una prima fase sperimentale, un progetto che ci stava a cuore da tempo. L’attivazione di ambulatori dedicati porterà benefici a tutta l’utenza dei nostri pronto soccorso, i cui medici e operatori strutturati saranno sgravati in buona misura dagli accessi a minore intensità assistenziale. I pazienti con codici minori saranno infatti indirizzati in un percorso che eviterà loro inevitabili lunghe attese. Monitoreremo gli esiti di questo esperimento, apportandovi i correttivi necessari”.

Nella foto, di Raffaele Sasso, Vera Bignone, responsabile del Pronto Soccorso di Mondovì, Salvatore Brugaletta, direttore generale dell’Asl Cn1, e il dott. Giuseppe Frisco

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...