Mondovì: una città in… Palio – FOTO E CLASSIFICHE

In un anfiteatro rigonfio d’orgoglio da contrada, il Proclama è risuonato forte e chiaro. E i Rioni l’hanno udito: i capitani hanno ruggito, i priori hanno alzato gli stendardi, le dame e i cavalieri hanno sguainato spade e scudi. Vengono ora i giorni del Palio, e per due settimane sarà battaglia. Perché il Palio questo è: non gioco, ma battaglia, come dicono i senesi. Il Palio Montis Regalis è cominciato ufficialmente sabato 24 agosto e si concluderà la sera dell’8 settembre.

Alla Cerimonia inaugurale il protagonista è stato ovviamente il maestro priore Franco Degrandis, organizzatore dell’evento e “mente diabolica” dietro alle prove – tra tutte, la Caccia al tesoro che andrà in scena dalla sera di sabato 31 agosto al mattino di domenica 1° settembre. L’assessore Erika Chiecchio, in rappresentanza del Comune, ha celebrato l’investitura ufficiale consegnandogli il bastone del Monte Regale e conferendogli “pieni poteri” – non fraintendete: è un gioco – fino al calar della tenzone.

Quattro gare sono già andate: la Staffetta, le Bocce, i Giochi d’acqua e la Corsa degli asini in costume. Questa la classifica provvisoria al momento:

CLASSIFICA GENERALE
aggiornata al 28 agosto
Ferrone 31 punti
Carassone 27 pti
Via Cuneo 26 pti
Frazioni 26 pti
Altipiano 21 pti
Sant'Anna 17 pti
Piazza 17 pti
Borgato 10 pti
Breo 9 pti

LEGGI IL PROGRAMMA DELLE GARE

FOTOGALLERY

CLASSIFICHE DEI GIOCHI

BOCCE
Via Cuneo
Altipiano
Carassone
Frazioni
Ferrone
Breo
Piazza
Sant’Anna
Borgato

CORSA DEGLI ASINI
Ferrone
Via Cuneo
Carassone
Piazza
Altipiano
Sant’Anna
Borgato
Frazioni
Breo

GIOCHI D’ACQUA
Frazioni
Carassone
Sant’Anna
Ferrone
Via Cuneo
Borgato
Breo
Piazza
Altipiano

STAFFETTA
Ferrone
Frazioni
Altipiano
Piazza
Carassone
Sant'Anna
Via Cuneo
Borgato
Breo

I GIOCHI DELL'UNIONE
Come già nelle scorse recenti edizioni, “L’Unione Monregalese” sarà presente in prima linea a raccontare il Palio Montis Regalis 2019 non solo come main sponsor, ma soprattutto come giornale che vuole essere protagonista in mezzo alla sua gente. E allora nella Libera Repubblica del Palio, al Parco Europa, ci sarà anche lo stand del nostro giornale in cui sarà possibile avere informazioni, risultati, classifiche in diretta e, perché no, magari ritrovarsi a commentare e chiacchierare a caldo sulle gare e su tutto quello che ruota attorno alla kermesse.

Il nostro stand, oltre a essere un punto di ritrovo per tutti, quest’anno ospiterà gli ormai tradizionali giochi de “L’Unione”, organizzati proprio dal nostro settimanale. Possiamo darvi solo alcune piccole anticipazioni: Il maestro del conio e La cantina di Varys, saranno due prove emozionanti, a cui tutti potranno partecipare gratuitamente, mettendo a disposizione, ognuno per il proprio rione, abilità, astuzia, conoscenze, senso di appartenenza. I premi saranno... sorprendenti. E non mancheranno anche altri regali assai graditi. Insomma, passate dal nostro stand: insieme il Palio è più bello e divertente.

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...

Bomba d’acqua a Roccaforte: frana in frazione Dho, allagato il “Garden”

Oltre 50 mm di pioggia in un'ora: ennesima "bomba d'acqua", questa volta a Roccaforte Mondovì. Una frana è scesa su una strada in frazione Dho: intervenuti i gruppi di Protezione civile ANA di Mondovì...

Intervento del Comune e della Protezione civile sugli allagamenti in via di Borgo Aragno

Ieri, sabato 3 giugno, intervento della Protezione civile e della ditta "Raimondi" in via di Borgo Aragno dove, nei giorni scorsi, decine di famiglie si erano trovate con cantine e garage completamente allagati. Il...
Il Santuario di Valsorda

Al Santuario di Valsorda con il vescovo per la conclusione della Visita pastorale

Lunedì 5 giugno, alle 20,45, al Santuario mariano di Garessio Valsorda, celebrazione conclusiva, presieduta dal vescovo mons. Egidio Miragoli, che così suggella l’esperienza vissuta nella Visita pastorale effettuata nella Zona di Ceva dallo scorso...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...