Dogliani: “Festival della tv” a settembre senza tendone, tutti gli incontri saranno all’aperto

L’Amministrazione doglianese lavora all’inedita edizione "autunnale": sarà una kermesse diversa, senza selfie con i vip e senza assembramenti, per rispettare le norme anti contagio

Claudio Bisio gusta un bicchiere di "Dogliani" sul palco del Festival

Festival o non Festival? Questo è il dilemma che occupa ormai da mesi i pensieri dell’Amministrazione comunale di Dogliani. I quattro giorni dell’ormai consueto appuntamento dedicato alla tv e ai nuovi media, che ogni anno porta in paese tantissimi volti noti del mondo dello spettacolo, infatti sarebbe dovuto andare in scena a maggio, ma a causa dell’emergenza Covid è stato spostato alla prima settimana di settembre. Ora, in base all’andamento dei contagi e ad una situazione sanitaria generale che comunque appare in netto miglioramento, si deve decidere se confermare o meno l’edizione “autunnale” del 2020. Il consigliere comunale Antonio Bosio, che sta seguendo in prima persona l’evolversi della vicenda, non ha dubbi: «L’organizzazione del Festival della tv sta procedendo, in queste settimane – commenta –. L’intenzione nostra e dell’organizzazione è assolutamente quella di confermare l’evento del 4, 5 e 6 settembre». Come spiega lo stesso Bosio, emergenza sanitaria permettendo, si tratterebbe ovviamente di un’edizione molto diversa dalle precedenti: «Le attuali disposizioni anti Covid ci stanno portando verso un Festival diverso. Gli incontri con i vip si terranno sempre nella piazza principale del paese, ma non sarà più allestita la tensostruttura, quindi il tutto avverrà all’aperto. Dovranno inoltre essere contingentati gli ingressi e si dovrà assicurare il necessario distanziamento sociale tra i presenti. Non saranno infatti possibili assembramenti e si punterà molto anche sulla possibilità di assistere agli incontri tramite il maxischermo, formula già consolidatasi nelle precedenti edizioni. È indubbio che il Festival, per Dogliani, rappresenti un’opportunità unica ed importantissima, da sfruttare specialmente in termini di visibilità su tutto il territorio nazionale e anche oltre. Speriamo davvero che la situazione contagi rimanga sotto i livelli di guardia e che il tutto si possa svolgere come prefissato. Ovviamente, visto che sarà un’edizione completamente all’aperto, speriamo anche nel bel tempo!». Gli attesi vip, con tutta probabilità quindi potranno tornare a percorrere le strade del centro di Dogliani. A Causa del Covid però si prospettano “tempi duri” per i tanti appassionati e per i “cacciatori” di selfie ed autografi, che saranno obbligati a mantenersi a “distanza di sicurezza” dai loro beniamini.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...