Valle Pesio: in piena pandemia, apre una “bottega di paese” a San Bartolomeo

Il negozietto è il simbolo delle borgate di montagna che non si arrendono. La giovane proprietaria: «Dopo la laurea a Torino, ho capito che il mio posto era tra i nostri boschi bellissimi»

In alta valle, in frazione San Bartolomeo di Chiusa Pesio, sabato 14 novembre ha aperto un nuovo negozietto. Si tratta di una tipica “bottega di paese”, un alimentari che vende anche prodotti tipici d’eccellenza e formaggi del territorio, sullo stile delle antiche “cense” della nostra tradizione. “A veja posta”, così si chiama il negozio, è situato proprio di fronte alla parrocchiale della borgata, in pieno centro, sulla strada principale, e si rivelerà sicuramente utilissimo punto di riferimento, sia per gli abitanti del luogo, sia per i turisti ed i passanti, diretti alla Certosa di Pesio e al Pian delle Gorre. La nuova attività, gestita dalla giovane Ottavia Biarese, laureata in lettere e filosofia all’Università di Torino, diventa il simbolo delle borgate di montagna che resistono e non si arrendono, anzi, che rilanciano e continuano a credere fermamente nella ripresa, nonostante il difficile momento, segnato anche dall’emergenza sanitaria. Giovanissima e innamorata della montagna, dopo la parentesi torinese, Ottavia ha deciso di tornare a casa, tra i suoi boschi, per una sfida avvincente e impegnativa: «Mi rendo conto che la mia scelta possa anche sembrare un po’ “folle” – ci spiega –, ma sentivo che questa fosse la cosa giusta da fare, la strada giusta per me. Stare lontana per anni dalla mia valle mi ha aiutata a riscoprire il valore dei nostri posti, quindi ho deciso di tornare. Credo molto nella rivalorizzazione delle borgate montane e penso sia il momento giusto per investire in questo senso. Si tratta di un processo ormai avviato: anche nelle altre valli del Cuneese, le borgate si stanno ripopolando, con famiglie che decidono di tornare a vivere lì e nuove attività che stanno aprendo un po’ ovunque. C’è voglia di tornare a riscoprire i nostri luoghi e io voglio farmi trovare pronta. Credo molto in questa nuova avventura». Il giorno dell’apertura, il sindaco di Chiusa Pesio, Claudio Baudino, ha fatto visita alla bottega, commentando: «Nella splendida San Bartolomeo c’è una novità importante! Una nuova apertura, nonostante la pandemia, a testimonianza che con la forza e con l’impegno ognuno di noi può dare il suo contributo per far ripartire il nostro meraviglioso paese. Grazie a chi ha appena cominciato e a chi c’è sempre stato».

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...
Destino Dispettoso (foto Elena Fenoglio)

Al “Bertola” di Mondovì torna in scena “Un destino dispettoso”

“Un destino dispettoso” ritorna al teatro “Bertola” di Mondovì, martedì 6 giugno alle ore 21. La commedia scritta da Francesco Scarrone, diretta da Elena Vacchetta, vedrà il ritorno di “The comedians” sul palco con...

Martedì 6 giugno a Mondovì Breo il “Salone del volontariato”

Il “Salone del volontariato”, che avrebbe dovuto tenersi sabato 20 maggio a Mondovì, è stato riprogrammato per martedì 6 giugno. Gli stand saranno in via Sant’Agostino a Breo, dalle 8 alle 14. Un evento che...
Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella

L’associazione “Nigella” invita tutti al campo sperimentale a Roà Soprana a Niella Tanaro sabato 3 giugno, per festeggiare la fioritura della Nigella Sativa. L’associazione è attiva da diversi anni e sta lavorando per ripristinare...

Ceva: consegnata la Costituzione ai 18enni

Nel corso delle celebrazioni del 2 Giugno a Ceva, in Municipio è stata consegnata la Costituzione e il Tricolore ai diciottenni di Ceva, alla presenza di tante Associazioni cebane, Forze dell ordine e Amministrazione...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...