Puma al comando della “pool promozione”, ora bisogna battere Soverato

La seconda fase procede “a singhiozzo”, tra recuperi e rinvii causa Covid. Intanto anche la corazzata Roma cade sotto i colpi di una super Macerata

Prosegue “a singhiozzo” il campionato della Lpm Bam Mondovì nella “pool promozione”, tra recuperi, turni infrasettimanali e rinvii, a causa dell’emergere di nuove positività al Covid in alcune squadre. Mercoledì 17 marzo, a soli tre giorni dalla bruciante delusione di Coppa Italia, il Puma ha nuovamente affrontato Macerata, questa volta in occasione della terza giornata della seconda fase di campionato. Le fresche campionesse tricolori si sono confermate “bestia nera” per le monregalesi, imponendosi nuovamente. Il 3-2 maturato a Macerata però, rispetto alla finale di Coppa, è arrivato dopo una prestazione molto più convincente da parte delle monregalesi, con un’ottima Tanase e la “sorpresa” Bonifacio in evidenza. Le padrone di casa, sfruttando ancora un finale di primo set a loro favore, si sono portate sul 2-0. A questo punto però la reazione di Mondovì è stata davvero convincente e ha permesso di riportare tutto in parità. Macerata si è poi imposta al tie-break, ma solo dopo una lotta lunghissima e sempre alla pari, terminata ai vantaggi (16-14). Domenica 21 marzo poi la Lpm Bam non ha giocato. L’incontro di campionato previsto al PalaManera è infatti stato rinviato a data da destinarsi, a causa della positività al Covid di alcune giocatrici del San Giovanni in Marignano, avversario di turno. Da segnalare che, sempre domenica 21, Macerata ha battuto per 3-1 anche la super corazzata Roma (anticipo della 5ª giornata), confermandosi la formazione più “in palla” del momento. “Sfruttando” questo stop quasi inatteso delle capitoline, la Lpm Bam Mondovì resta quindi al comando della classifica, in solitaria, seppur con una gara in più di Roma. Ora, ad una settimana dall’ultima uscita, è tempo di tornare a fare sul serio. Oggi, mercoledì 24 marzo il Puma è atteso sul taraflex del Volley Soverato (ore 18.30, diretta su lvftv.com), poi, Covid permettendo, si tornerà al PalaManera domenica 28 marzo contro Vallefoglia, altro avversario da prendere con le molle. Ora comunque, testa alla lunga ed insidiosa trasferta in terra calabrese. Un’occasione da sfruttare nel migliore dei modi per tornare subito a correre e restare là, davanti a tutti.

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Nasce il primo sapone realizzato con olio di semi di girasole di Farigliano

Con l’arrivo della primavera, Farigliano torna a “vestirsi di giallo”, in vista della terza stagione estiva dedicata ai girasoli. I fiori del buonumore sono divenuti infatti ormai simbolo dell’estate in paese, grazie al fortunato...

Mondovì, l’Academia presenta i Master estivi

Nel pomeriggio di mercoledì 29 marzo, nella magnifica cornice del relais "Palazzo Fauzone", si è tenuta la conferenza stampa di presentazione delle proposte didattiche estive (e non) dell'Academia Montis Regalis. Se infatti qualche settimana...

La forza di chi vuole “salire libero”: campioni di sport con disabilità si raccontano...

Il meteo sfavorevole non è riuscito a spegnere l’entusiasmo e la forza della prima edizione di “Salitalibera”: un evento che ha portato a Mondovì valori più alti, più forti e più brillanti. Più alti...

Con le Scuole di Chiusa: “Eroi del risparmio”

I bambini e le bambine della Scuola dell'Infanzia di Vigna sono stati coinvolti nel progetto di tirocinio "Eroi del risparmio", curato da Arianna Bongiovanni, studentessa di Scienze della Formazione con l'appoggio del...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...