Bruno ed Ernesta, vittime del monossido nella loro panetteria a Torre Mondovì

La tragedia nel laboratorio con il forno: 47 anni lui, 79 lei. Una notizia terribile per tutto il Monregalese

Sono state fatali, in pochissimi minuti, le esalazioni di monossido di carbonio per Bruno Manuello, panettiere 47enne, e per la mamma Ernesta Boglio, di 79 anni. I corpi senza vita sono stati ritrovati questa mattina nella loro panetteria a Torre Mondovì, in via Umberto I, l'unica in paese e cuore pulsante per la comunità. A Torre tutti li conoscevano e sono tantissimi i messaggi di cordoglio e affetto che continuano ad arrivare.

Ernesta aveva mandato avanti per anni, con il marito, l'attività. Poi, dopo la morte di lui, era passata di mano al figlio Bruno, attivo anche nel volontariato alla Croce Rossa di San Michele Mondovì. Entrambi, attorno alle 8.30, sono stati trovati da una parente sopraggiunta nel locale (oggi era giorno d'apertura). Madre e figlio erano privi di sensi nel laboratorio, dove è montato il forno a gas per far cuocere il pane.

Sono sopraggiunti sul posto i Vigili del fuoco di Mondovì, l'ambulanza del 118 e i Carabinieri. Purtroppo vani tutti i tentativi di rianimazione. La stessa parente, che è entrata nel laboratorio, è stata soccorsa per le esalazioni respirate. I rilievi dei Vigili del fuoco hanno fatto emergere nell'aria la presenza di monossido di carbonio, il "killer" silenzioso. Da escludere l'ipotesi di una fuga di gas, resta da chiarire da dove possa essersi sprigionato. Si pensa, in questo senso, proprio a un malfunzionamento del forno. Sul posto stanno lavorando i Carabinieri della Compagnia di Mondovì, con i tecnici Spresal.

Grande il dolore in tutto il paese.  «Una tremenda tragedia», commenta il sindaco di Torre Mondovì, Gianrenzo Taravello. «E' la nostra panetteria storica, siamo profondamente addolorati per la morte improvvisa di mamma e figlio. Ci stringiamo ai famigliari e porgiamo le nostre più sentite condoglianze in queste momento terribile».

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...