Vigili del fuoco, un distaccamento a Carrù? Aperto il bando per volontari

Il Comando provinciale e il Comune ci provano: avviata l’indagine aperta a tutti i cittadini italiani tra i 18 e i 45 anni

Un distaccamento di Vigili del fuoco volontari anche a Carrù. Per ora si tratta solo di un’intenzione, ma il Comando provinciale di Cuneo e l’Amministrazione comunale carrucese hanno già avviato un’indagine per raccogliere le eventuali adesioni da parte di tutti coloro che ne volessero fare parte. Se si raggiungerà un numero sufficiente, il progetto potrà diventare realtà andando ad affiancare i distaccamenti, in zona, già presenti a Dogliani e Morozzo.

«Il bando di adesione – rende noto il sindaco Nicola Schellino – è stato pubblicato sul sito del Comune di Carrù, dove si può consultare e stampare l’avviso pubblico e il modulo d’iscrizione». I Vigili del Fuoco volontari, nel momento in cui ottengono il decreto di nomina, hanno gli stessi obblighi dei vigili permanenti inclusa la qualifica, durante l'espletamento delle funzioni, di agente o ufficiale di Polizia Giudiziaria, a seconda del grado che possiedono. Le squadre di volontari dipendono dal Comando Provinciale e possono operare tutti i giorni dell'anno, ma il personale (a differenza di quello permanente) non è vincolato da un rapporto di impiego e svolge la sua attività ogni qualvolta se ne manifesti il bisogno.

In caso di particolari necessità, può essere inoltre chiamato in servizio temporaneo nel limite di 14 giorni. In queste circostanze, i datori di lavoro per i quali i volontari lavorano stabilmente hanno l'obbligo di lasciare disponibili questi dipendenti, ai quali deve essere conservato il posto occupato.

Come si diventa Vigili del Fuoco volontari

I cittadini che intendono arruolarsi nei quadri volontari del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco devono inoltrare la domanda presso il Comando Provinciale di residenza e devono possedere i seguenti requisiti: cittadinanza italiana, uomo o donna, con un'età compresa tra i 18 ed i 45 anni; godere dei diritti politici e non essere stati dispensati o licenziati dall'impiego presso la Pubblica Amministrazione; diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media inferiore); idoneità psicofisica e attitudinale (accertata dal Comando Provinciale); requisiti di qualità morali e di condotta (art. 35, comma 6, del decreto legislativo 165/2001). È incompatibile con la posizione di Vigile Volontario a domanda: il personale permanente in servizio nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, il personale delle Forze Armate, delle Forze di Polizia e delle altre istituzioni pubbliche preposte all'ordine ed alla sicurezza pubblica, con eccezione degli appartenenti ai Corpi di Polizia degli enti locali, previo nulla osta delle amministrazioni competenti, gli amministratori di società e dei titolari di impresa che producono, installano, commercializzano impianti, dispositivi e attrezzature antincendio e dei titolari di istituti, enti e studi professionali che esercitano attività di formazione, vigilanza, consulenza e servizi nel settore antincendio. Prima di essere impiegato nel servizio di soccorso tecnico urgente, gli aspiranti volontari dovranno frequentare un corso teorico e pratico di 120 ore nel quale saranno impartite le conoscenze e le competenze di base per poter svolgere correttamente il servizio.

Informazioni

Per maggiori informazioni gli interessati possono contattare l’Ufficio Personale del Comando Provinciale VV.F. di Cuneo al n. 0171 32 90 11 oppure visitare il sito web istituzionale vigilfuoco.it alla pagina Lavora con noi - Volontariato dei Vigili del Fuoco, ove è possibile scaricare i riferimenti normativi citati e la modulistica per richiedere l’iscrizione nell’elenco dei volontari dei Vigili del Fuoco.

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

“Pascoli fantasma”, maxi operazione per truffa all’Ue: tre cuneesi coinvolti

Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. Dall'alba, è scattata la maxi–operazione “Transumanza”, condotta da nord a sud, dalla Guardia di Finanza di Pescara, diretta e coordinata...

Finalmente ripartiti i lavori in via Beccaria: ecco come cambia la viabilità

Sono finalmente ricominciati i lavori in via Beccaria. Si tratta di uno dei lotti più importanti del progetto di riqualificazione del "Borgheletto", un intervento finanziato con la somma di 2 milioni di euro direttamente...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

Monastero. Addio a Luciana Basso, storica esercente dei Bertolini Soprani

La comunità di Monastero Vasco, e in particolare dei Bertolini Soprani, perde un vero e proprio punto di riferimento. È scomparsa nella notte Lucia Anna Basso, a 92 anni, storica ristoratrice e commerciante della...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...